image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Le scienziate sono un faro guida nei sogni delle bambine!

Il libro di Gabriella Greison è una celebrazione di come un sogno possa diventare realtà, e di come la vita di grandi scienziate possa essere un esempio positivo per avvicinare i piccoli alla Scienza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 12/01/2018 alle 21:29
rubrica bimbi

Da tempo tenevo d'occhio il libro di Gabriella Greison "Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza", e quando mia figlia l'ha ricevuto come regalo di Natale ho apprezzato molto l'intuizione di chi ci ha pensato. L'autrice italiana è tra le mie preferite e non è la prima volta che leggo e recensisco un suo libro; quello che mi ha stupito a questo giro è stata la sua capacità di condensare i sogni dei bambini (in questo caso delle bambine) in un libro scorrevole, spiacevole e abbastanza semplice da essere "a portata di bambino".

L'indicazione di lettura è dai 9 anni, ma mia figlia di 7 l'ha letto senza problemi e mi ha letteralmente ricoperta di domande, tanto che ho dovuto smettere di usarlo come libro per la buona notte e anticiparlo alla lettura pomeridiana!

81spvgSj0ZL

A rendere originale questo libro non è stata la Scienza, ma l'idea di partire dalle scienziate quando erano ancora troppo giovani per esserlo. Perché non c'è un modo solo di raccontare (per esempio) la vita di Marie Curie, ma una cosa è mettere in fila l'elenco degli straordinari traguardi che ha raggiunto con il suo lavoro, altra far pensare a una bambina di voler essere un giorno come lei.

È per questo che l'autrice ha attinto dal mondo dei sogni, da quel "da grande vorrei fare..." che tutti i bambini esprimono a più riprese, spesso davanti a un pubblico adulto che che liquida la questione con un "sì vabbè...".  Invece può essere una volontà che si rinnova nel tempo se si tengono alti alto l'interesse e la passione. Perché come sottolinea Gabriella Greison in uno dei monologhi che ha tenuto a teatro per presentare il suo libro, "queste donne sono scienziate formidabili, che quando erano bambine hanno espresso desideri e fatto dei sogni. È proprio dal loro modo di sognare che mi sono fatta consigliare per scrivere il racconto sulle loro vite [...]".

MG 3648

Gabriella Greison

Fra queste 20 donne ci sono Rita Levi Montalcini, Marie Curie e Rosalind Franklin, e l'auspicio è che leggendolo le donne di domani - le nostre bambine di oggi - si avvicinino al mondo della Scienza, o almeno non smettano di interessarsene.

L'argomento è vicino all'autrice, che in precedenza ha pubblicato la versione per adulti "Sei donne che hanno cambiato il mondo". Scienziate che hanno dovuto faticare per superare la discriminazione di genere, ma non mi voglio fermare su solo su questo punto (peraltro scontato). Se da una parte questo libro mi ha aiutato a rispondere a mia figlia quando mi chiede "ma questo è un lavoro da maschio o da femmina?", dall'altra sono dell'idea che "Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza" sia un'ottima lettura anche per i bambini (maschi), perché la realtà è che una persona che con il suo lavoro ha cambiato il mondo è degna di ammirazione a prescindere dal genere, dalla nazionalità, dal credo e da tutto il resto. È una persona straordinaria e basta, e sognare di imitarla è più che legittimo.


Tom's Consiglia

Unaltro ottimo esempio da seguire è quello di Nikola Tesla: proponete ai bambini il libro "Tesla e la macchina a energia cosmica".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.