image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

L'Iran sperimenterà presto la valuta digitale della banca centrale

Secondo quanto riferito, la Banca centrale dell'Iran sta pianificando di lanciare presto un progetto pilota di valuta digitale della banca centrale (CBDC).

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/01/2022 alle 17:00

Secondo un rapporto dell'agenzia di stampa iraniana per il lavoro, il vice governatore della Banca Centrale Iraniana ha affermato che le CBDC potrebbero aiutare il Paese a risolvere le incongruenze finanziarie, per questo l’Iran starebbe pianificando di avviare a breve un progetto pilota.

Lo sviluppo di una valuta digitale sovrana in Iran è iniziato nel 2018 presso l'Informatics Services Corporation, il braccio esecutivo della CBI. La fase di sviluppo è stata completata e un progetto pilota sarà lanciato a breve. Tuttavia, CBI non ha rivelato molti dettagli sul periodo di tempo.

Secondo quanto riferito, la CBDC iraniana è stata sviluppata utilizzando la piattaforma Hyperledger Fabric ospitata dalla Linux Foundation. Cointelegraph ha contattato Hyperledger per un commento, ma non ha ricevuto una risposta al momento della pubblicazione. L'Iran ha sperimentato notevoli difficoltà finanziarie ed economiche a causa delle pesanti sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti.

foto-generiche-163529.jpg

In mezzo a questi problemi, l'Iran si è rivolto alle criptovalute ed è stato tra i primi paesi a legalizzare il mining di Bitcoin (BTC) nella speranza di rilanciare l'economia. Tuttavia, ha dovuto chiudere temporaneamente le operazioni di mining in numerose occasioni a causa di gravi carenze di energia e blackout.

L'Iran sta anche cercando di utilizzare le criptovalute per il commercio internazionale, nella speranza di aggirare le sanzioni commerciali. Come riportato da Cointelegraph, CBI e il Ministero del Commercio hanno raggiunto un accordo per collegare la piattaforma di pagamento del CBI a un sistema di trading che consente alle aziende di regolare i pagamenti utilizzando le criptovalute.

Al momento, quasi 100 nazioni stanno lavorando su una valuta digitale sovrana, mentre solo una manciata di loro ha raggiunto la fase pilota. La Cina è attualmente in prima linea: ha completato il suo sviluppo CBDC nel 2019 e attualmente la sta testando in massa in varie province e settori di vendita al dettaglio.

Francia e Svizzera hanno effettuato diversi progetti pilota transfrontalieri. Corea del Sud, Giappone e Russia dovrebbero effettuare prove nel 2022, mentre gli Stati Uniti sono ancora in fase di discussione. Secondo il tracker Atlantic CBDC, nove nazioni hanno già lanciato la loro CBDC, 14 sono in fase pilota, 16 sono in fase di sviluppo, 41 nazioni stanno ancora facendo ricerca e due nazioni hanno cancellato i loro piani CBDC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.