image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio p...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

L'IVA ridotta sugli e-book rischia l'infrazione europea

La Francia rischia una severa infrazione UE per aver ridotto al 7% l'IVA sugli e-book. Il regolamento europeo non consente l'applicazione della tassazione ridotta su questi beni. Intanto la Commissione UE medita su una norma ad hoc.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/10/2012 alle 12:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/10/2012 alle 12:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'IVA ridotta al 7% sugli e-book francesi rischia di finire al cospetto della Corte di Giustizia europea. La Commissione UE ha ribadito il suo secco no a quella che consumatori, cittadini e associazioni reputano un'operazione sensata. Perché un Governo non può detassare i libri elettronici per favorirne la riduzione dei prezzi e quindi la diffusione?

La risposta è nell'antiquato regolamento IVA comunitario che non consente, se non con un voto unanime di tutti gli Stati membri, di applicare la tassazione ridotta agli e-book. Solo il ristretto numero di beni presente nell'Annesso III della Direttiva sull'IVA ha diritto a un trattamento agevolato. I libri digitali sono considerati come un servizio veicolato elettronicamente. Al momento quindi la Francia starebbe violando le norme comunitarie: da gennaio infatti applica un'IVA al 7% invece che al 19,6%.

e-book

Bruxelles e Parigi si rimbalzano note, comunicazioni e lettere di spiegazioni ma ormai il tempo del confronto è terminato: deciderà la Giustizia UE. A meno che entro 30 giorni la Francia non compia un inaspettato passo indietro.  

Ovviamente, come avviene sempre in questi casi, anche la Commissione UE appare spaccata. Neelie Kroes, Commissario per la Digital Agenda, si è apertamente schierata a favore dell'abbattimento dell'IVA sugli e-book. Lo stesso vorrebbero i grandi editori europei, che da tempo sottolineano il pericolo generato dai concorrenti statunitensi.

"Questa situazione crea gravi distorsioni della concorrenza a svantaggio degli operatori degli altri 25 Paesi UE nella misura in cui gli acquisti di e-book si fanno comodamente in un altro Stato membro, rispetto a quello in cui si è residenti, avvantaggiandosi di un tasso ridotto", si legge nella nota della Commissione UE. La riposta dell'Eliseo però è stata perentoria: la neutralità tecnologica è più importante.

A Bruxelles comunque non lavorano politici fuori dal mondo: sanno bene che la discriminazione tra libri cartacei e digitali è sbagliata, ma la legge è molto chiara e andrebbe rispettata. Insomma, entro la fine dell'anno potrebbe essere preparata una norma ad hoc per equiparare i due formati. Resta il fatto che da qui ad allora la Francia rischia una procedura di infrazione.

L'Italia per una volta potrebbe affiancare i galletti nella battaglia di principio. Da collezionisti di infrazioni che siamo, a questo giro potremmo esserne almeno fieri.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 20 ore fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 18 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 21 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.