Ecco Logitech Spotlight, un telecomando per le presentazioni che ci permette di dare addio alla vecchia e triste freccetta sullo schermo per sostituirla con un puntatore che cerchia, esalta e ingrandisce parola, frase o immagine da evidenziare. E poi vibra quando il tempo prefissato sta per scadere, per evitare gli sbadigli dei partecipanti alla riunione. Logitech Spotlight è una piacevole sorpresa anche per un relatore "navigato", abituato a destreggiarsi ogni giorno con le slide.
Il telecomando è piccolo, leggero e facile da installare su ogni tipo di computer, Mac o Windows che sia, desktop o notebook. La compatibilità è assicurata per tutti i software più usati, dal PowerPoint a Prezi, a Google Slides a Keynote. Funziona anche con i PDF. Nella confezione ci sono un piccolo ricevitore integrato dongle USB, il cavo di ricarica USB-C e il telecomando, che agisce anche via Bluetooth. Basta inserire il ricevitore e parte l'installazione plug&play del software, che dura un paio di minuti. Il produttore garantisce tre mesi di funzionamento con una carica completa, e il telecomando permette al relatore di muoversi in un raggio di trenta metri.
Logitech Spotligh ha tre tasti e si può personalizzare, attribuendo e aggiungendo funzioni. Dicevamo del timer, con il countdown che appare solo a chi sta conducendo la presentazione e la vibrazione che permette di non andare mai oltre i tempi prestabiliti. Particolarmente utile per chi tende a strafare e non tiene conto della soglia di attenzione.
![]() |
Il tasto superiore permette - con un doppio clic - di passare dal cerchio pieno o vuoto alla lente di ingrandimento, per esaltare un'area della slide. Il telecomando agisce anche sul volume dell'audio, nel caso in cui la presentazione includa filmati. Particolarmente utile la doppia connettività wireless a 2,4 GHz e Bluetooth a basso consumo energetico, che attiva il telecomando solo durante la presentazione. Anche la ricarica è velocissima: basta un minuto per avere tre ore di autonomia e un'ora per tre mesi. Il sensore è dotato di accelerometro 3D e giroscopio e rileva i movimenti in maniera fluida e immediata, senza scatti.
Lo abbiamo testato su un notebook e su un PC e i risultati sono stati più che soddisfacenti. Pesa meno di 50 grammi e il costo ci sembra adeguato ad un prodotto professionale.