image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Magic Leap finalmente mostra qualcosa!

Si chiama Magic Leap One ed è un visore stand alone. Integra tutto l'hardware e il software necessario per generare un'esperienza mai vista prima. Secondo i creatori segnerà la strada per un nuovo tipo di interazione tra uomo e macchina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 21/12/2017 alle 11:29

Magic Leap ha finalmente un prodotto da mostrare. Anni dopo il famoso video con la balena che salta in una palestra, la misteriosa società dedita a ologrammi e VR ha finalmente un visore che metterà presto in vendita. O almeno questo è quanto lasciano intendere, ma di informazioni concrete ce ne sono ancora poche.

Il visore si chiama Magic Leap One ed è stato annunciato da poche ore. Il pacchetto include, oltre al visore, anche un controller e un'unità di elaborazione da portare al polso. Si tratta dunque di un sistema stand-alone, che non ha bisogno né di un PC né di uno smartphone per funzionare.

"Vedetelo come qualcosa di simile a un MacBook Pro o un PC Alienware. Ha potenti CPU e GPU. Ha un drive, Wi-Fi, tutti i componenti, è come un computer ripiegato su sé stesso". E vi si aggiungono microfono e videocamere ad altissima precisione, naturalmente. L'azienda non è stata più specifica riguardo l'hardware interno.

Il lancio della versione per sviluppatori è previso per il 2018. Il prezzo non è stato ancora annunciato. Per ora la società ha mostrato solo alcune immagini che, stando alle dichiarazioni dell'azienda stessa, sono state modificate solo per eliminare parti tutelate dalla Proprietà Intellettuale.  

Quanto alle promesse, questo visore dovrebbe creare effetti come quelli del famoso video. Quindi oggetti digitali che si sovrappongono al mondo reale in modo pressoché perfetto. Grazie alla mappatura 3D dello spazio sarà possibile gestire posizione e movimento degli oggetti con precisione. Creature da combattere, animali da compagnia, avatar di persone lontane, mobili, meccanismi. Qualsiasi cosa, potenzialmente, perfettamente integrata con l'ambiente.

mll1 f242e63c 4f8f 4d54 aa32 90cd8105437a

"Avvicinarsi all'oggetto volante non ne rendeva visibili i pixel; evidenziava dettagli che non potevo vedere da lontano. Ma se mi avvicinavo troppo spariva, oppure improvvisamente ci finivo dentro. Artefatti, mi hanno spiegato, di una demo non ancora finita. Ho notato anche che i suoni del robot si muovevano mentre gli giravo intorno, e il suono proveniva sempre dalla posizione giusta dovunque mi mettessi".

Brian Crescente - Rolling Stone

Crescente racconta anche dell'opportunità di visualizzare fino a tre grandi schermi intorno a sé, un curioso televisore a quattro lati con un programma diverso per ogni lato. "A un certo punto", continua il giornalista, "si è aperta una porta ed è entrata una donna. [...] Il livello di dettaglio era impressionante".

"Un giorno questo costrutto umano sarà la vostra Apple Siri, Amazon Alexa o Ok Google, ma non sarà solo una voce priva di corpo. Camminerà con voi, vi guarderà e offrirà un'assistenza con un corpo e controllata dall'Intelligenza Artificiale".

mll2 6ec858ea 103b 427a afce dee0ee5363a1

Dopo la demo Magic Leap ha mostrato anche il primo prototipo. Un dispositivo degno di Arancia Meccanica, che vede l'essere umano seduto sotto a un gigantesco ammasso di cavi e acciaio che tiene la testa bloccata. Si sta seduti, immobili, mentre il sistema cerca di generare il segnale. A quel punto riuscivano a far muovere un singolo pixel e a visualizzare un paio di personaggi. Non molto, ma abbastanza da convincere Google e altri a investire. Il denaro ottenuto è servito trasformare la gigantesca mostruosità è diventata una mostruosità un po' più piccola, abbastanza leggera da non spezzare il collo del portatore. Almeno non immediatamente. I fondi sono stati investiti anche nella fabbricazione di microchip personalizzati.

I processori realizzati da Magic Leap, sembra, sono il loro segreto meglio custodito e pare che nessuno abbia voluto rivelare nulla a riguardo. Se li producono in proprio, sembra, e sono il cuore di tutto il progetto. L'unica cosa che hanno voluto condividere è che non si tratta di elettronica ma di fotonica.

bench 008344ae 7534 4fa4 af34 2791a6c77d02
magic leap mixed reality concept glasses 835a461a 47a0 4d07 acee 0f57f5ce3a53

"Non muoviamo elettroni con i transistor, muoviamo fotoni. Un segnale fotonico con un raggio tridimensionale di nanostrutture. Non abbiamo ancora un nome, così per ora lo chiamiamo Sea Monkey". Il sistema, dicono, è in grado di "generare un segnale di campo luminoso digitale molto particolare.

Siamo al limite del tecnobabble, forse anche oltre. Comunque ora sono alla nona generazione dell'hardware, e se terranno fede alle promesse entro alcuni mesi i primi dispositivi usciranno dalla loro sede e raggiungeranno persone non coinvolte con l'azienda. A quel punto ne sapremo di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.