image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Magma per produrre energia pulita, l'esperimento islandese

In corso un nuovo esperimento in Islanda per la produzione di energia pulita sfruttando il magma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 24/10/2016 alle 13:58

Il magma fuso potrebbe essere una fonte di energia sostenibile del futuro. Lo sta sperimentando un nuovo progetto in Islanda, che prevede una perforazione di 5 km di una zona a sud-ovest dell'Islanda, dove si potrebbe trovare materiale a temperature comprese tra 400 e 1.000 gradi Celsius.

Secondo gli esperti il vapore generato da questo foro potrebbe generare fino a 50 megawatt di energia elettrica, ossia 10 volte più efficiente dei tradizionali pozzi geotermici. Forse non molti ne sono informati, ma da decenni in molte aree del mondo si sfrutta l'energia geotermica, che prevede lo sfruttamento del calore naturale celato all'interno della crosta terrestre per alimentare turbine e generare elettricità.

NesjavellirPowerPlant edit2

L'Islanda è uno di questi siti, in virtù delle numerose sorgenti termali geologicamente attive: più di un quarto del paese è alimentato da pozzi a energia geotermica, che sfruttano il calore presente negli strati più profondi della crosta terrestre per generare corrente.

L'efficienza dell'energia geotermica tuttavia ha dei limiti, legati per lo più alle profondità che bisogna raggiungere. È qui che entra in gioco il nuovo progetto Iceland Deep Drilling Project (IDDP), che mira ad accedere direttamente a una fonte di calore quale il magma, che abbonda nei vulcani.

Oltre tutto, come capita spesso nella Scienza, questa idea è frutto di un errore: nel 2009 IDDP stava scavando per costruire un nuovo pozzo geotermico quando perforò accidentalmente un serbatoio di magma situato a circa 2 km sotto alla superficie. Gli scienziati versarono acqua nel buco per cercare di capire quanta energia si sarebbe potuta sprigionare, e dedussero che erano di fronte al più potente pozzo geotermico mai costruito, capace di produrre circa 30 megawatt di potenza.

Il progetto aveva solo titolo sperimentale, ma il gruppo di studiosi ha deciso di raccogliere la sfida e la nuova perforazione è iniziata il 12 agosto nella regione Reykjanes, che è fra le più geologicamente attive dell'Islanda. I ricercatori sperano di raggiungere la dorsale medio-atlantica, dove il magma riscalda l'acqua di mare ad alte temperature.

Albert Albertsson dell'azienda geotermica islandese HS Orka ha spiegato che una perforazione di rocce altrettanto dure non è inedita, ma non si era mai raggiunto un sistema fluido come questo, dove non solo l'acqua è molto calda, ma è anche sottoposta a una forte pressione. Per questo gli scienziati si aspettano che il pozzo generi "fluido supercritico" - uno stato della materia che non è né liquido, né gassoso - che dovrebbe offrire più energia termica di entrambi. In particolare, si parla di una capacità energetica fino a 50 megawatt, contro i 5 megawatt di un tipico pozzo geotermico. Conclusione: si potrebbero alimentare 50.000 abitazioni invece che 5.000.

È doveroso precisare che i dati per ora sono puramente teorici, e lo resteranno fino a quando il nuovo pozzo non sarà ultimato e funzionante. La perforazione dovrebbe essere terminata per fine anno, quindi bisognerà attendere i primi mesi del 2017 per valutare quanta energia elettrica sarà in grado di generare.

Se l'esperimento funzionerà sarà un importante precedente per le altre regioni del mondo che hanno vulcani nel sottosuolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.