image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday? Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Microsoft vuole televisori con Kinect, addio telecomando!

La casa di Redmond starebbe discutendo con alcuni produttori per integrare il Kinect all'interno dei televisori. Questo sistema permetterebbe di collegarsi ai PC in rete locale e di controllare il dispositivo con i gesti. Le ultime indiscrezioni parlando di accordi in corso con Sony e Vizio per la concessione delle licenze.

Advertisement

Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 24/11/2011 alle 12:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo alcune indiscrezioni Microsoft sarebbe al lavoro per integrare il Kinect all'interno dei televisori. Le fonti parlano di come il colosso di Redmond sia ancora nelle fase iniziali del progetto, e stia discutendo i dettagli con alcuni produttori di TV come l'azienda californiana Vizio e Sony.

Una TV con Kinect? Secondo alcune indiscrezioni potrebbe diventare realtà

Sembra strano vedere un'alleanza di questo tipo fra Microsoft e l'azienda giapponese, soprattutto considerando la loro rivalità sul lato console, ma la fonte del The Daily afferma di essere molto ben informata.

Il quotidiano statunitense spiega che questo nuovo televisore sarebbe capace d'interfacciarsi con la rete locale dei PC basati sulla prossima versione di Windows, e che permetterebbe di essere controllato attraverso i gesti.

###old1071###old

Questa scelta si sposerebbe con la strategia di Microsoft di portare il Kinect in più salotti possibili, perfino in quelli senza Xbox 360 (oltre che nelle altre stanze con Kinect per Windows). Per ora si starebbe discutendo ancora delle licenze, ma il progetto avrebbe delle potenzialità notevoli.

La fonte afferma che sarebbe possibile realizzare una TV in grado di riconoscere la persona seduta davanti e di riprendere automaticamente il programma che si stava vedendo a partire dall'ultima interruzione. Fantascienza? Guardando i progressi fatti dalla tecnologia di riconoscimento facciale e dei movimenti, e applicando la potenza dei processori che risiedono nei nostri dispositivi elettronici preferiti, non c'è molto di cui stupirsi.

Kinect sarà abbastanza intelligente da permetterci di gesticolare e d'inveire contro lo schermo?

È un dato di fatto: le cosiddette TV intelligenti saranno il futuro dell'intrattenimento domestico, ma quanto ci metteranno a prendere piede nelle case degli utenti? Non bisogna dimenticare che ormai un LCD ce l'hanno quasi tutti, e che l'utente medio può andare avanti benissimo con uno schermo simile per molti anni.

Basterà il "sogno" di usare la TV senza telecomando per convincere gli utenti a cambiare il televisore "appena" acquistato? E sopratutto, come reagirà il Kinect di fronte all'italianissima abitudine di sbracciarsi e gesticolare davanti al televisore? Non vorremmo essere costretti a continui cambi di canale e regolazioni del volume soltanto perchè si sta guardando un telegiornale o una partita di calcio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.