image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Mining pool cinesi cessano le loro attività per timore di ritorsioni

Dopo le restrizioni imposte per favorire lo yuan digitale, tre mining pool cinesi - BTP.TOP, Huobi Mall, HashCow - hanno cessato le proprie attività.

Advertisement

Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/05/2021 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cominciano a emergere i primi effetti delle misure adottate dalla Cina per favorire la sua criptovaluta, lo yuan digitale. Reuters riporta la voce secondo cui, tra i miner di bitcoin attivi in Cina, tre di questi - ognuno costola di network più importanti - hanno annunciato di stare per cessare le proprie operazioni nella Repubblica Popolare. Qual è la causa di questa misura e che effetti potrebbe avere sul mercato delle criptovalute?

bandiera-cinese-7713.jpg

La causa della chiusura sarebbero le indiscrezioni secondo cui le autorità cinesi starebbero pianificando nuove azioni repressive contro il mining di criptovalute. I mining pool cinesi di Bitcoin che hanno annunciato l'interruzione delle attività sono BTC.TOP, Huobi Mall e HashCow. BTC.TOP ha reso noto che chiuderà in Cina e per trasferire le sue operazioni nell'America settentrionale. Huobi Mall, filiale dell'exchange di criptovalute Huobi, ha annunciato che non venderà più i suoi device dedicati al mining in Cina. Infine la società di mining HashCow ha comunicato che per il momento cesserà l'acquisizione di nuove mining farm, limitandosi a quelle già sotto il suo controllo. Le varie società, insieme, costituiscono circa il 2% dell'hash rate di bitcoin della scorsa settimana.

Le minacce di ban e di azioni restrittive contro le mining farm di criptovalute in Cina non sono una novità. Tecnicamente il mining di bitcoin nella Repubblica Popolare è illegale dal 2017. Dal 2019 i rumor di un possibile divieto sono aumentati esponenzialmente, addirittura ipotizzando una messa fuorilegge delle criptovalute. Anche se questo divieto non si è ancora concretizzato, nelle ultime settimane la situazione è peggiorata. Non solo: anche i governi sotto l'influenza di Pechino, come la regione amministrativa speciale di Hong Kong, sarebbero in procinto di regolamentare duramente i bitcoin.

foto-generiche-163175.jpg

Un ulteriore ridimensionamento del mercato di criptovalute cinesi potrebbe avere risvolti inaspettati. Da un lato, è probabile che sia tra le concause della diminuizione del rifornimento di bitcoin e della monetizzazione che ne consegue. Dall'altro potrebbe portare nuovi stati a investire nei bitcoin, come nel caso dell'Iran. Infine, è possibile che il mercato subisca nuovi shock e soffra di un'ancora maggiore volatilità.

Non potrà aiutarti a controllare l'andamento del mercato bitcoin o le restrizioni cinesi, ma un buon joystick è necessario su console e anche su PC. Ne trovi tantissimi modelli su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.