logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Criptovalute

Iran e bitcoin: un miliardo in arrivo?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

Iran e bitcoin: un miliardo in arrivo?

di Dario Oropallo mercoledì 26 Maggio 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • Criptovalute
  • farm
  • iran
  • mining
  • Criptovalute
  • Bitcoin

A febbraio abbiamo ipotizzato che una serie di blackout in Iran fosse addebitabile alle mining farm locali. Per limitare eventi simili, altri stati si sono adoperati a limitare il mining di criptovalute: è il caso della Turchia, che ha regolamentato il mining secondo le norme contro il terrorismo e il riciclaggio, e la Cina, che ha così rafforzato il suo bitcoin. Anche se non rientra tra i paesi “crypto-friendly”, l’Iran torna a far parlare di sé e del rapporto con le criptovalute. Cosa sta accadendo a Teheran?

credits:BTCer
mining farm BTCer

Secondo i report di Reporters Without Borders, la Repubblica Islamica dell’Iran è uno dei paesi in cui la libertà di stampa è maggiormente ostacolata. Elliptic, azienda statunitense specializzata nell’analisi blockchain per la solidità delle criptovalute e partner di Coinbase, ha usato le sue competenze per analizzare in che modo l’Iran potrebbe avvantaggiarsi delle mining farm presenti sul suo territorio e delle criptovalute che queste estraggono. In un post sul blog aziendale, il cofondatore di Elliptic e chief scientist Tom Robinson ha spiegato “Come l’Iran usi il mining di bitcoin per aggirare le sanzioni ed “esportare” milioni di barili di petrolio” e “cosa possono fare le istituzioni finanziarie per gestire i rischi”.

Elliptic stima che “il 4,5% mondiale del mining di bitcoin ha luogo in Iran“, ciò permetterebbe alla Repubblica Islamica di “guadagnare un miliardo di dollari in criptovalute che possono essere utilizzati per acquistare importazioni e aggirare le sanzioni”. “Gli Stati Uniti – ricorda Elliptic – impongono un embargo economico quasi totale all’Iran, compreso un divieto su tutte le importazioni e sanzioni sulle istituzioni finanziarie iraniane. Le esportazioni di petrolio sono crollate del 70% […] lasciando il paese in una profonda recessione con un’impennata della disoccupazione e periodi di disordini civili”.

iran bitcoin

Secondo il report, l’Iran sfrutterebbe la produzione interna di petrolio per rifornire di energia economica le mining farm. Questa possibilità attirerebbe anche investimenti internazionali, in particolare da parte della Cina e delle sue aziende. “Diverse imprese cinesi hanno ottenuto licenze di mining e conducono operazioni nel Paese. Queste compagnie oggi collaborano con l’esercito iraniano, che ha provveduto a chiudere le mining farm illegali. Secondo Elliptic “una mining farm particolarmente grande, […] è stata costruita in collaborazione con l’esercito”. In ultima analisi, il mining consente all’Iran di vendere il proprio petrolio in maniera indiretta: l’energia e il petrolio in eccesso sono usati per estrarre bitcoin, poi liberamente scambiati sui mercati globali.

Se desideri investire in criptovalute, avrai bisogno di un wallet hardware. Su Amazon trovi un’ampia gamma di scelte, tutte parimenti affidabili.

di Dario Oropallo
mercoledì 26 Maggio 2021 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • Criptovalute
  • farm
  • iran
  • mining
  • Criptovalute
  • Bitcoin

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Poco F4
Smartphone Poco F4, appena lanciato e subito in sconto di 50€
Cercate uno smartphone nuovo e potente? Lo smartphone Poco F4 è appena uscito ed è già scontato su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 57 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tech
  • Poco F4
  • Smartphone
2
Offerta
Zaini per la scuola superiore
Zaini per la scuola superiore | I migliori del 2022
Scegliere uno dei tanti zaini per il nuovo anno scolastico potrebbe essere difficile, quindi ecco una lista dei migliori zaini…
4 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Amazon
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • BestOf
  • zaini
  • zaini scuola
4
  • 4
back to school