Premi un tasto e si fa silenzio. Nessun clacson di auto, televisori a tutto volume, vociare di strada. Puro silenzio, o quasi. Questa è la promessa di Muzo, un nuovo gadget che ha riscosso sufficiente successo sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter per entrare in produzione.

Oggi ci vogliono almeno 119 dollari per acquistarlo e riceverlo a febbraio 2017, ma in futuro c'è da credere che il prezzo di listino sarà più alto.

Muzo, per quando possa sembrare un oggetto magico, è semplicemente un "sistema anti-vibrazione". Una volta posizionato su una finestra, grazie a un altoparlante integrato senza membrana emette una vibrazione che è in fase opposta ai rumori che provengono dall'esterno. Quindi di fatto attenua notevolmente i rumori e in alcuni casi li azzera.
Allo stesso tempo volendo può essere impiegato in altre due modalità per creare un ambiente sonoro più confortevole. Consente infatti di sfruttare la superficie di appoggio - anche un tavolino - per diffondere sonorità tipiche degli ambienti più rilassanti, come una notte all'aperto, una giornata di pioggia, il vento teso invernale. Infine è in grado di produrre un "suono" capace di rendere riservate le conversazioni.
Muzo monta un sensore per rilevare le vibrazioni esterne, un sistema magnetico per emetterne e un processore che elabora ogni dato raccolto sulla base di un algoritmo proprietario. Come se non bastasse ogni parametro e modalità può essere gestita tramite smartphone grazie alle app per iOS e Android.
Manterrà davvero la promessa di silenzio? E dire che basterebbe poco per avere luoghi protetti. Magari come in Danimarca e Svezia, dove i treni dei pendolari hanno dei compartimenti "del silenzio", dove non è tollerato alcun rumore. Shhhh!