image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

NASA, allo studio moduli per la vita nello spazio profondo

La NASA pensa sempre in grande e sulla lunga distanza, per questo assieme a diversi partner tecnologici ha già iniziato a lavorare su alcuni moduli abitativi pensati per la vita nello spazio profondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/08/2016 alle 12:42

Prevedere gli sviluppi e procedere per tempo per farsi trovare pronti all'appuntamento: la stratega vincente che la NASA da sempre applica. Pensando dunque al periodo in cui, avviata l'esplorazione spaziale degli altri pianeti del sistema solare, Marte in testa, sarà necessario prolungare la permanenza degli astronauti nello spazio più a lungo e più lontano dalla Terra di quanto accada attualmente, l'ente spaziale statunitense ha iniziato a collaborare con alcuni partner tecnologici per la realizzazione di moduli abitativi adatti allo spazio profondo.

Tra tutte le proposte ricevute in occasione della seconda edizione del Next Space Technologies for Exploration Partnerships, ne ha quindi scelte sei, da sviluppare per i prossimi anni.

Boeing

q 100

La prima è dell'azienda aerospaziale texana, che realizzerà un prototipo del suo sistema abitativo modulare, in modo da testarlo per sviluppare e validare design, standard di interfaccia, funzionalità di sistemi e tecnologie critiche per l'esplorazione.‎

Lockheed Martin

nextste lockheed

Un altro partner storico come Lockheed Martin invece sta pensando di ‎trasformare uno dei suoi moduli multiuso utilizzati per portare rifornimenti alla stazione spaziale in un habitat con avionica integrata, controllo ambientale e sistemi di supporto vitale (ECLSS).

Orbital ATK ‎

nextstep orbital

Orbital ATK invece ‎intende continuare a sviluppare il proprio habitat cislunare, un veicolo spaziale progettato per soggiornare a metà strada tra la terra e la luna, basata sull'attuale navicella ‎‎Cygnus‎, utilizzata per trasportare rifornimenti alla stazione spaziale.

‎Sierra Nevada Corporation

nextstep sierra nevada

L'azienda del Colorado invece ‎studierà e perfezionerà un'architettura flessibile per l'habitat nello spazio profondo. Il prototipo sarà basato sul modulo di carico Dream Chaser, consentendo ad SNC di valutare la capacità di soddisfare i criteri per ogni fase di funzionamento e identificare i rischi. Il modulo NextSTEP-2 è pensato per combinarsi nello sazio con un modulo gonfiabile in tessuto, con un sistema ECLSS e uno di propulsione.

Ixion Team

nextstep ixion

L'Ixion Team, una partnership formata da NanoRacks, Space Systems Loral e United Launch Alliance, prenderà invece in considerazione la possibilità di convertire lo stadio superiore di un veicolo di lancio esistente, o lo stadio di propulsione, in un volume pressurizzato, abitabile nello spazio. Lo studio di fattibilità fornirà dati approfonditi riguardo a questo approccio innovativo e a basso costo che potrebbe essere utilizzato per qualsiasi sistema, compreso SLS.‎  

Bigelow Aerospace

nexstep bigelow

Bigelow Aerospace infine sta realizzando il prototipo della sua XBASE (Expandable Bigelow Advanced Station Enhancement), basato sul modulo aggiuntivo dell'ISS da 330 metri cubi che la stessa azienda sta realizzando e che sarà riprogettato per essere in grado di esistere autonomamente.

L'azienda farà tesoro delle lezioni apprese col suo BEAM (Bigelow Expandable Activity Module), un veicolo spaziale espandibile da 16 metri cubi, che è stato ‎‎recentemente inviato sulla stazione spaziale‎‎ proprio per testarne le capacità‎.‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.