image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Nikon Coolpix A, compatta con anima reflex

Nikon Coolpix A è una compatta con sensore da reflex. Ottica fissa, notevole potenziale qualitativo, si inserisce nella finora esigua nicchia di compatte professionali, e va a competere direttamente con prodotti come la Fujifilm X100 e la Sony RX1.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 05/03/2013 alle 10:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Nikon ha annunciato oggi la Coolpix A, una inedita e intrigante compatta con sensore da reflex, che si propone di coniugare la trasportabilità delle prime con la qualità delle seconde. Il CMOS al suo interno è infatti in formato DX (23,6x15,6mm), lo stesso di reflex come la nuova D7100 o della precedente D7000, e conta 16,2 Mpixel - esattamente gli stessi della D7000.

Anche il processore d'immagine EXPEED 2 proviene dalla ex regina delle reflex DX, e assicura le stesse, elevate performance ad alti ISO. La gamma di sensibilità nativa si estende infatti da 100 a 6400 ISO, con la possibilità di arrivare fino a 25.600 ISO. Si può quindi considerare, in qualche modo, la Coolpix A come una versione tascabile della D7000, e siamo certi che la possibilità di avere la qualità di una D7000 sempre con sé stuzzicherà più di qualcuno.

Non è in effetti escluso che la Coolpix A possa offrire una nitidezza ancora superiore, dato che il sensore è privo di filtro low-pass. Presente, invece, un array di microlenti progettate specificamente per questa fotocamera e il suo obiettivo. Le doti di sensore e ottica NIKKOR saranno quindi sfruttate al massimo.

###old2156###old

Ottica che, a proposito, è un grandangolo a focale fissa da 18,5mm f/2.8 equivalente, nel formato 35mm, a un 28mm. È composto da 7 elementi in 5 gruppi, ed è dotato di diaframma a iride a sette lamelle per garantire focature dello sfondo naturali.

Il corpo macchina in leghe di alluminio e di magnesio, dal design pulito, ricorda per linee, dimensioni e controlli, le mirrorless Nikon 1, ma anche compatte della serie P. L'interfaccia e l'ecosistema, però, sono stati studiati per fare sentire "a casa" chi già utilizza una reflex del marchio. Sul bel display posteriore da 3 pollici e 921.000 punti si nota infatti una grafica che ricorda proprio il display superiore delle reflex Nikon, e la Coolpix A può utilizzare accessori come i flash Speedlight (ad esempio il professionale SB-910) e altri accessori del mondo reflex come comandi remoti e wireless adapter.

Un assaggio delle potenzialità della Coolpix A. Photographer: Doug Menuez. 

I modi di esposizione PASM assicurano un controllo creativo completo e, per chi ama la post-produzione, c'è il formato NEF a 14 bit con cui sbizzarrirsi, ovviamente utilizzando la stessa piattaforma software delle reflex. Non mancano comunque ausili allo scatto come D-Light o i Picture Control, che consentono di regolare le impostazioni di contrasto e colore (Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio e Personalizza) in modo semplice e diretto. Numerose anche le possibilità di editing in-camera.

Un altro scatto effettuato con la Coolpix A che mostra la resa dello sfocato con il 28mm f/2.8. Photographer: Doug Menuez

Il mirino ottico non è integrato nel corpo macchina ma è disponibile come accessorio da installare sulla slitta a contatto caldo (DF-CP1). Purtroppo il costo di questo accessorio non è trascurabile: 450 dollari sul mercato USA, da rapportare ai 1100 dollari della Coolpix A - volendo il mirino ottico, il prezzo della fotocamera aumenta quindi del 40%.

Il video sarà Full HD (1080p) a 30, 25 o 24fps con audio stereo, la ripresa in sequenza a 4fps fino a 26 fotogrammi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.