Non c'è dubbio infatti che la cyber security sia un settore critico nello sviluppo degli scenari futuri. La diffusione di tecnologie come il cloud e l'IoT e la pervasività del Web anche nel mondo mobile ha infatti portato enormi cambiamenti e benefici in termini di produttività ed efficienza sia nel settore privato che in quello pubblico. Tuttavia con questa crescita esponenziale è aumentato anche l'impatto di minacce o semplici incidenti informatici, che possono creare disservizi per i singoli cittadini, ma anche ricadute di profilo economico, sociale, organizzativo e di sicurezza.

I corsi Udemy inoltre offrono diversi vantaggi: oltre all'elevata qualità, certificata dalla presenza di insegnanti qualificati di livello internazionale, garantiscono comodità ed esperienza. Tutti i corsi Udemy infatti sono disponibili online sotto forma di materiale audiovisivo. Gli studenti quindi non dovranno frequentare lezioni dal vivo, adeguando i propri impegni a orari prestabiliti da altri, ma potranno invece seguire le lezioni in maniera libera e flessibile, a seconda dei propri impegni lavorativi o di studio.
La garanzia sulla qualità dei corsi offerti e le competenze nell'e-learning di Udemy sono poi attestate dagli oltre 20 milioni di studenti provenienti da più di 190 paesi che l'hanno scelta come piattaforma e i 30.000 insegnanti che tengono 65.000 corsi in più di 60 lingue. Inoltre, secondo una recente ricerca Udemy, oltre il 90% degli studenti interpellati ha riferito che i corsi seguiti hanno avuto un impatto positivo sullo sviluppo della propria carriera.

Come tutti i corsi Udemy inoltre anche "Hacker del Web: Il Corso Pratico per Principianti" è fortemente improntato alla pratica, assicurando l'apprendimento di tutti gli strumenti indispensabili per padroneggiare i concetti e le tecnologie di base inerenti al mondo della cyber security e dell'ethical hacking, e guida lo studente verso l'obiettivo di effettuare un Web penetration test attraverso una serie di sfide bilanciate e stimolanti.

Tra gli argomenti trattati troveremo ad esempio:
- Cosa sono le web application
- Cos'è la SOP (Same Origin Policy)
- Comprendere il funzionamento dei cookies
- Le basi del linguaggio HTML
- Le basi del linguaggio PHP
- La basi del linguaggio Javascript
- Le basi del linguaggio SQL
- Installare la OWASP Broken Web Application
- Capire cosa è un proxy
- Utilizzare BURP SUITE per l'analisi delle WebApp
- Comprendere ed utilizzare il modulo REPEATER/SPIDER/INTRUDER
- Utilizzare il comando WHOIS
- Effettuare query DNS
- Come si effettua un trasferimento di zona del DNS
- Come usare il motore di ricerca SHODAN
- Comprendere il Cross-Site Request Forgery
- Qual è il modo per prevenire gli attacchi di tipo CSRF
- Cosa è una Insecure Direct Object Reference
- Effettuare un LFI tramite una webshell in PHP
- Cos'è un attacco di tipo Path Traversal
- Come effettuare una LFI con Metasploit
- Cosa si intende per Remote File Inclusion (RFI) e come sfruttarla
- Come rilevare una SQL Injection
- Effettuare il brute forcing delle password con HYDRA
Udemy sarà anche sponsor di Campus Party, che si terrà a Milano (Rho Fiera), e sarà presente con uno stand per tutta la durata dell'evento dal 18 al 22 luglio: un'opportunità per conoscere dal vivo il team Udemy ed avere coupon sconto per i corsi. Sabato 21 luglio il docente Eugenio Fontana sarà presente allo stand per incontrare i suoi studenti, inoltre lo stesso giorno il principale insegnante italiano di Udemy, Hidran Arias, terrà un talk dal titolo "E-learning: imparare ed insegnare a programmare sulla piattaforma Udemy.com".

Insomma se siete appassionati di cyber security e volete costruirvi un percorso lavorativo in uno dei settori del futuro "Hacker del Web: Il Corso Pratico per Principianti", il nuovo corso pratico di etichal hacking e sicurezza informatica del Web, è ciò di cui avete bisogno, ma sbrigatevi ad iscrivervi perché sarà in offerta lancio ancora per pochi giorni al costo di 10,99 euro anziché 199,99 euro con uno sconto del 94%.