image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Oculus progetta "Half-Dome", visore VR ancora più avanzato

Advertisement

Avatar di Kevin Carbotte

a cura di Kevin Carbotte

Pubblicato il 03/05/2018 alle 12:18
Avatar di Kevin Carbotte

a cura di Kevin Carbotte

Pubblicato il 03/05/2018 alle 12:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alla conferenza F8 di Facebook il Project Manager di Oculus, Maria Genandez Guajardo, ha svelato "Half-Dome", un nuovo prototipo di un visore VR con un angolo di visione più ampio e una visibilità migliorata per gli oggetti che sono vicini al nostro viso. Ha anche rivelato che l'azienda sta sviluppando un sistema di tracciamento avanzato delle mani, in modo da poter usare direttamente le nostre dita nel mondo virtuale.

Avete mai provato a leggere un blocco note in realtà virtuale? Gli attuali visori sono dotati di distanze focali fisse, che funzionano bene per vedere cose a un certa distanza, ma non tanto per oggetti più vicini, come appunto un libro o un blocchetto degli appunti. La nuova tecnologia Varifocal è in grado di spostare i display interni più vicino o lontano dalle lenti a seconda del contenuto.

aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9OL1EvNzY5MzgyL29yaWdpbmFsL3Byb3RvdHlwZTIuSlBH

Clicca per ingrandire

Il team di Oculus è riuscito ad aumentare il campo visivo fino a un massimo di 140 gradi, circa 40 gradi in più rispetto all'attuale Rift. Gli ingegneri di Oculus hanno fatto tutto ciò senza aumentare le dimensioni o il peso del visore.

bifocual JPG

Clicca per ingrandire

Oltre a quanto già detto, il nuovo visore è dotato di fotocamere motion capture nella parte frontale per tracciare i movimenti di mani e dita. Secondo Guajardo, Oculus sta "investendo nell'intelligenza artificiale" per trasporre al meglio le mani nella realtà virtuale.

Leggi anche: Prime impressioni su Oculus Go

Oggi, i controller Touch di Oculus permettono l'interazione delle mani in VR, ma l'azienda vuole evitare l'uso di dispositivi per permettere la trasposizione delle mani vere nelle varie esperienze. Per tanti anni Leap Motion è stata leader nel tracciamento di mani e dita, ma la nuova soluzione di Oculus potrebbe superare le capacità delle tecnologie attuali per le interazioni VR più complesse. Oculus ha sviluppato una tecnologia chiamata Deep Marker Labeling, che usa il machine learning per interpretare il movimento delle mani come un insieme di punti traccianti.

aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9OLzcvNzY5MzYzL29yaWdpbmFsL2RlcHRoLW1hcC5KUEc=

Clicca per ingrandire

Oculus usa anche le fotocamere frontali che riescono a scannerizzare in 3D l'ambiente circostante. Il visore dà in pasto i dati raccolti dalle videocamere ad algoritmi di computer vision che può usare per ricreare un rendering 3D del mondo reale attorno a voi con estrema accuratezza. Se prendiamo per buona la dimostrazione di Oculus, la nuova tecnologia di scansione ambientale sembra essere ben più avanzata di quella usata da Hololens di Microsoft.

140 degress JPG

Clicca per ingrandire

Oculus non ha dichiarato quando il nuovo visore arriverà sul mercato, ma d'altronde ora è concentrata nel diffondere Oculus Go. Speriamo di vedere queste novità al più presto, magari nel futuro visore Santa Cruz. Rimanendo con i piedi per terra però, il FOV di 140 gradi sarà verosimilmente integrato nella prossima generazione di visore Oculus connesso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 12 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 13 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 10 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.