#OFF4aDAY non è solo un hashtag come tanti altri presenti sul Web, ma un articolato progetto nato dalla collaborazione di MOIGE (Movimento Italiano Genitori), Samsung Italia e Polizia di Stato per combattere la piaga del cyberbullismo.
Purtroppo gli episodi di bullismo on-line sono all'ordine del giorno e le conseguenze di queste molestie sono spesso drammatiche: 1 ragazzo su 3 ne è vittima e, nell'85% dei casi, il cyberbullismo non arriva a conoscenza di un adulto. Il cyber-bullo si sente sicuro dietro la sua identità digitale completamente anonima e vessa la vittima con messaggi aggressivi e immagini o video denigratori.

Proprio per dare voce e supporto ai ragazzi che subiscono abusi, il progetto #OFF4aDAY lancia il primo numero dedicato a loro, dove un'equipe di psicologi sarà pronta ad aiutarli. Il numero da chiamare è il 393.300.90.90 o, in alternativa, si potrà scrivere all'indirizzo mail help@off4aday.it dalle 14:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato.
Oggi Samsung ha spento i propri canali di comunicazione online come gesto simbolico e di vicinanza alle vittime di queste violenze, ma il fenomeno già dilaga sul Web, e sia personaggi famosi che altre aziende stanno aderendo al progetto.
Per massimizzare la sua efficacia, il progetto di Samsung e Moige proseguirà per tutto il 2016: 2000 scuole italiane seguiranno infatti un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sul fenomeno del cyber-bullismo e parteciperanno al contest «#OFF4aDAY – Today is our school's turn», che prevede che gli studenti producano liberamente elaborati sul tema.
Chi volesse aderire all'iniziativa attraverso i social, può farlo scaricando le immagini ufficiali della campagna e impostarle come immagini di profilo.