image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Proibire gli smartphone fino a 16 anni, una proposta sensata?

Una deputata conservatrice britannica propone di vietere gli smartphone fino ai 16 anni, citando un tragico caso di bullismo online che ha portato a un suicidio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 26/01/2024 alle 10:49

Nel Regno Unito, la deputata conservatrice Miriam Cates ha sollevato la questione della salute mentale dei giovani proponendo un divieto di utilizzo degli smartphone per gli under-16. Cates ha sottolineato un marcato aumento nei problemi di salute mentale adolescenziale dal 2010 e ha presentato la proposta di vietare l'accesso a social media e smartphone per questa fascia di età.

La sua proposta arriva dopo un nuovo caso di suicidio giovanile, quello di una 14enne che subiva bullismo tramite TikTok e Snapchat. 

Sicuramente non si tratta di un caso isolato, e anche in Italia conosciamo i problemi che possono svilupparsi in età giovanile. Quella della salute mentale è una questione più ampia e complessa, dove senz’altro le relazioni umane occupano una posizione centrale. 

È utile proibire i social media fino a 16 anni?

Sì è utile (78%)
Non è utile (22%)

Totale voti: 607 Il sondaggio è chiuso dal 30/01/2024

Dispositivi e social media sono gli strumenti attraverso cui avvengono queste relazioni umane, ed è forse comprensibile l’istinto di voler bloccare tutto per prevenire danni. Ma che sia una scelta utile, o anche solo sensata, è tutto da dimostrare. 

Questa proposta solleva importanti questioni sulla necessità di proteggere i giovani dalle minacce online, in linea con la tradizione legislativa del Regno Unito per la sicurezza dei minori. Tuttavia, il primo ministro Rishi Sunak ha sottolineato che l'Online Safety Act affronta già molte di queste problematiche.

Si tratta di una legge pensata per combattere attività criminali online e proteggere i minori da contenuti dannosi o inappropriati, come il bullismo o la promozione dell'autolesionismo. Prevede, tra le altre cose, multe fino al 10% del fatturato globale per le aziende di social media che non aderiscono.

Tuttavia il dibattito resta aperto. Proibire l’accesso a smartphone e social media sarebbe utile a tutelare le persone più giovani, in particolare quelle con una salute emotiva più fragile? Mettendo un limite alla loro possibilità di comunicare si aiutano gli adolescenti, oppure li si mette su un binario ancora più pericoloso?

Immagine di copertina: dolgachov

Fonte dell'articolo: news.sky.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Da oggi 11 novembre fino al giorno 23, Leroy Merlin mette disponibile un’ampia selezione di prodotti a prezzi stracciati per rinnovare le tue stanze.
Immagine di Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.