Rapidshare vuole chiudere con la pirateria

Rapidshare ha annunciato di voler sospendere gli abbonamenti degli utenti che caricano sui server contenuti protetti da copyright. In futuro saranno stipulate partnership con le major per consentire legalmente l'acquisto di film e altro.

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Rapidshare, uno dei servizi di file-hosting più conosciuti del Web, è deciso a sospendere gli abbonamenti degli utenti che condividono film, giochi e altro in violazione delle norme sul copyright. Insomma, si tratta di un nuovo corso: il successo di Rapidshare è stato costruito (ufficiosamente) proprio sulla facilità di ricerca e downloading di file pirata.

Rapidshare taglia con il passato

Non è ancora chiaro quale sarà la strategia tecnica dell'azienda, dato che più volte è stato negato l'eventuale tracciamento degli indirizzi IP – nel rispetto della privacy degli utenti. Probabilmente basterà una segnalazione esterna da parte dei detentori di copyright per iniziare a fare piazza pulita.

In ogni caso, Rapishare sa bene di incorrere in un rischio: perdere in breve tempo la maggior parte degli utenti. D'altra parte le major devono aver già fatto grandi pressioni, tanto che la dirigenza della società tedesca ha già annunciato di volere stipulare partnership per consentire l'acquisto legale online di contenuti.

"Siamo molto più aggressivi di prima nel chiudere gli account degli utenti che vengono beccati a caricare materiale protetto da copyright", ha dichiarato il general manager Bobby Chang.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.