image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Recensione cuffie Razer Kraken Pro V2
Altri temi
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Recensione cuffie Razer Kraken Pro V2

Le Razer Kraken Pro V2 sono cuffie da gaming, essenziali ma efficaci, che offrono un buon mix tra qualità, leggerezza e robustezza a un prezzo accettabile.

Advertisement

Avatar di Michael Andronico

a cura di Michael Andronico

Pubblicato il 15/12/2016 alle 15:51 - Aggiornato il 24/05/2019 alle 11:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Le Razer Kraken Pro V2 sono ottime cuffie per il gaming. Se però cercate maggior margine di personalizzazione, funzioni avanzate o supporto all'audio multicanale, meglio orientarsi verso le Kraken 7.1 V2.

  • Pro
    • Design semplice e robusto; Comode e leggere; Notevole qualità della riproduzione; cavo aggiuntivo e telecomando molto comodi.
  • Contro
    • I padiglioni richiedono un po' di tempo per la giusta configurazione; basso volume del microfono.

Il verdetto di Tom's Hardware

Se la vostra priorità principale è quello di trovare un paio di cuffie utilizzabili sia in-game che sulla strada, le Kraken Pro V2 fanno al caso vostro.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Razer Kraken Pro v2

Razer Kraken Pro v2

Vedi su Amazon
Vedi su Ebay

Ho sempre ammirato i dispositivi che hanno una sola funzione e la svolgono egregiamente e le Razer Kraken Pro V2 rientrano in questa categoria. Queste cuffie non fanno mistero di essere una periferica per il gaming competitivo, con un design senza fronzoli che si concentra soprattutto su comfort e durata.

Non guasta poi che le V2 offrano anche un'ottima riproduzione sonora, rendendo più semplice individuare i nemici nelle più concitate partite multiplayer. Le Kraken Pro V2 forse non sono le cuffie più belle o con la dotazione più completa tra quelle disponibili sul mercato, ma sono indubbiamente un'ottima scelta per i giocatori che viaggiano e competono regolarmente.

razer kraken pro v2 rgb v09

Progettazione

Le Razer Kraken Pro V2 esprimono la quintessenza dei prodotti Razer. Le cuffie, completamente nere, offrono enormi padiglioni circum-aurali extra imbottiti e un telaio in alluminio sorprendentemente robusto, dato il peso contenuto del prodotto. Ho viaggiato con le V2 nella mia borsa quasi per un intero mese, e non ho notato alcun tipo di usura.

razer1
Le V2 Pro sembrano quasi identiche alle Razer Kraken 7.1 V2 con connessione USB, anche se manca l'illuminazione personalizzabile dei padiglioni, tipica del modello più costoso. Le Pro V2 sono inoltre un po' troppo ingombranti per passare per un normale paio di cuffie, ma non si tratta di un aspetto necessariamente negativo. Dopo tutto si tratta di una cuffia costruita per i giocatori pro e ciò che manca in stile lo compensa in prestazioni e comfort.

Comfort

Le Pro V2 sono costruite per resistere a ore di gioco competitivo, e per la maggior parte del tempo sono abbastanza comode. Le cuffie sono leggere, circa 340 grammi, e hanno spesse imbottiture rivestite in ecopelle, risultando comode da indossare, anche se è stato necessario armeggiare un po' più del dovuto per trovare la configurazione migliore.

razer2
È possibile regolare i padiglioni alzandoli o abbassandoli di alcuni centimetri, ma la prima volta che ho indossato le cuffie erano troppo strette o troppo larghe. Fortunatamente, una volta trovato il giusto equilibro, ho dimenticato di indossarle durante le mie lunghe sessioni multiplayer.

I padiglioni si sganciano con una rapida torsione, nel caso in cui fosse necessario sostituirli. Razer prevede di vendere un paio di padiglioni alternativi di forma ovale per le V2, ma il prezzo non è ancora noto.

Prestazioni di gioco

Poiché le Kraken Pro V2 si rivolgono ai giocatori competitivi, per testarle ho utilizzato alcuni dei miei titoli multiplayer preferiti. Sebbene le cuffie non abbiano migliorato le mie prestazioni, hanno reso forti e chiari i suoni attorno a me.

razer3
Le Razer si sono rivelate particolarmente utili in Gears of War 4, aiutandomi a individuare i passi dei nemici che si avvicinavano furtivamente dietro di me e allo stesso modo si sono rivelate particolarmente precise in giochi come Overwatch, Halo 5 e Rainbow Six Siege e in Rocket League, dove potevo sentire distintamente arrivare sia il pallone che i veicoli nemici.

Quando sono passato a Thumper e al suo ritmo ipnotico, le V2 hanno continuato a reggere bene, consentendomi di sincronizzare in modo efficace la pressione del pulsante con ritmo di basso e batteria.

Microfono e cavi

Le Razer dispongono di un microfono ad asta retrattile molto flessibile. Secondo i miei amici di Xbox Live, la mia voce si sentiva in maniera abbastanza chiara, anche se qualcuno ha notato che era un po' più bassa del solito. Ho poi registrato la mia voce attraverso le V2, e anche se sembrava soddisfacente per una chat di gioco, era troppo attenuata per usarla in un podcast.

razer4
Le Pro V2 si comportano altrettanto bene su console e PC. La lunghezza del cavo (quasi 1,5 metri) consente di potersi collegare agevolmente a PS4 o Xbox One, ed è possibile utilizzare anche un cavo splitter cuffia/microfono da altri 2 metri per collegarsi al PC da praticamente ovunque. Sul cavo principale delle V2 inoltre è presente un comodo telecomando per regolare il volume e attivare al volo il mute sul microfono.

Kraken Pro V2 contro Kraken 7.1 V2

Le Kraken Pro V2 da 89,99 euro e le Kraken 7.1 V2 da 99 dollari (non ancora disponibili in Italia) hanno quasi lo stesso design, ma hanno alcune differenze chiave in altre aree. Come suggerisce il nome, le Kraken 7.1 hanno il vantaggio unico di offrire un suono surround virtuale sul PC. Il 7.1 è basato su USB e consente di modificare il suono e l'illuminazione del padiglione attraverso l'app Razer Synapse. Tuttavia, la USB ne limita anche l'uso a PC e PS4.

Come una cuffia analogica, V2 Pro funzionerà invece con qualsiasi dispositivo abbia un jack per cuffie. Non avrete tutti i fronzoli del 7.1, ma otterrete maggior versatilità.

Giudizio finale

Come cuffie pensate per il gioco competitivo, le Razer Kraken Pro V2 da 89,99 euro soddisfano. Il design leggero e i padiglioni comodi le rendono ideali per lunghe sessioni, mentre la robusta struttura in alluminio assicura che resteranno al loro posto per l'intero torneo. Le V2 non deludono sul fronte audio, offrendo un suono nitido e equilibrato che rende facile individuare l'arrivo degli avversari.

razer kraken pro v2 rgb v06
Il design senza fronzoli delle V2 non è per tutti, e ci sono un sacco di buone alternative in questa fascia di prezzo. Le SteelSeries Arctis 3 ad esempio sono più eleganti e offrono audio surround virtuale per lo stesso prezzo, mentre le Kraken 7.1 V2 offrono audio surround, LED di illuminazione e maggior margine di personalizzazione. Comunque, se la vostra priorità principale è quello di trovare un paio di cuffie usabili sia in-game che sulla strada, le Kraken Pro V2 fanno al caso vostro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.