image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

Recensione Google Home e Home Mini, un'esperienza da provare

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/03/2018 alle 12:04 - Aggiornato il 03/04/2018 alle 09:12
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/03/2018 alle 12:04 - Aggiornato il 03/04/2018 alle 09:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google Home

 

Google Home è un altoparlante smart con l'assistente vocale Google integrato.

google home award

PRO: buona qualità e potenza sonora, i microfoni funzionano bene e l'assistente vi sente anche in situazioni rumorose, buona quantità di funzioni già presenti, facilità d'installazione, possibilità di impostare più impronte vocali, estesa compatibilità con prodotti domotici, prezzo (soprattutto per il mini).

CONTRO: alcuni servizi non sono ancora supportati.

VERDETTO: Disporre dell'assistente vocale, sempre in ascolto, nella propria casa è molto comodo. La qualità audio è soddisfacente, così come la precisione dei microfoni. È un'esperienza da provare, soprattutto con Google Home Mini, venduto a un prezzo molto interessante.

Google Home è finalmente disponibile anche in Italia, con l'assistente Google che parla italiano. Lo diciamo subito: non è ancora in grado di fare tutto quello che fa il cugino anglofono, ma è già compatibile con moltissime funzioni e altre arriveranno nei prossimi mesi. Questo significa che se lo desiderate, non c'è motivo di aspettare altro tempo.

Facciamo un passo indietro. Google Home e Google Home Mini, i due modelli disponibili in Italia, sono altoparlanti che integrano l'assistente vocale Google. L'interazione non è differente dall'assistente integrato nel vostro smartphone, ma il modello d'uso è decisamente migliore. Avere un assistente, collegato a un altoparlante, presente stabilmente nelle nostre case e sempre in ascolto, è un po' come parlare con la propria casa, e le occasioni d'interazione sono molto maggiori rispetto a quanto avviene con uno smartphone.

Home e Home mini, come sono fatti

Piccolo, arrotondato e con la sua forma a tronco di cono, Google Home ha un design lineare e pulito. L'obiettivo per questi altoparlanti smart è posizionarsi in qualsiasi ambiente senza sfigurare, e di conseguenza Google ha optato per un'estetica poco invasiva.

home 11

I microfoni sono posizionati nella superficie superiore, che integra anche alcuni LED e dei comandi sensibili al tatto. Effettuando delle rotazioni sulla superficie potrete alzare e abbassare il volume. La parte inferiore, che funge da base e nasconde i tre altoparlanti, si può rimuovere semplicemente sfilandola; è ancorata con dei magneti. La funzione è semplicemente estetica, non avrete bisogno di accedere agli altoparlanti, ma potrete personalizzarlo nel colore.

Sul fondo c'è il connettore d'alimentazione, e dietro un pulsante permette di disattivare i microfoni.

home 04
home 06
home 09

Home Mini è molto più piccolo e discreto. Una piccola sfera schiacciata, ma sempre elegante, che si può posizionare ovunque. Il connettore dell'alimentazione in questo caso è una porta Micro USB posizionata sul bordo, dove è presente anche un interruttore per la disattivazione del microfono.

In questo caso l'altoparlante è solo uno, e nascosti sotto alla superficie ci sono quattro LED. È possibile controllare il volume picchiettando sui bordi destro o sinistro.

Qualità audio

Si tratta di assistenti intelligenti, ma anche di altoparlanti, quindi dedichiamo qualche parola alla qualità dell'audio Nonostante le dimensioni, entrambi i Google Home offrono una potenza sonora molto soddisfacente. Ben sopra a quello che immaginavamo.

Google Home, soprattutto, riesce a offrire una potenza audio in grado di sonorizzare senza problemi una stanza di medie-grandi dimensioni. Il suono è corposo, con una buona dose di bassi, senza mai essere sbilanciato. Intendiamoci, non è l'altoparlante che consiglieremmo a un audiofilo, ma la resa è estremamente soddisfacente. 

google home (8)

E lo stesso si può dire per il piccolo Home Mini. Meno potente e accurato rispetto a Google Home, è comunque in grado di sonorizzare una stanza di piccole / medie dimensioni. Come un bagno o una camera da letto.

Installazione

Installare Google Home è un gioco da ragazzi. I meno esperti potrebbero trovarsi un po' in difficoltà, a onor del vero, dato che sarà necessario collegare vari servizi e applicazioni, ma una procedura vi guiderà lungo tutto il percorso. Se invece usate quotidianamente uno smartphone Android con varie applicazioni, sarà un gioco da ragazzi.

home 02

Collegate la spina, e l'assistente vi dirà che dovrete scaricare sul vostro smartphone l'applicazione Google Home, che è disponibile sia per iOS che Android. Aprite l'applicazione e in automatico cercherà la presenza nelle vicinanze di un altoparlante smart. Lo troverà e vi guiderà nella connessione alla rete Wi-Fi e all'abilitazione dei vari servizi. Home e Home Mini funzionano indipendentemente dallo smartphone, che userete solo per la configurazione e personalizzazione.

È appunto la personalizzazione che vi richiederà più tempo, e che vi permetterà di decidere, ad esempio, da quale servizio musicale primario attingere della musica, quale TV usare per riprodurre filmati da YouTube o Netflix, ad esempio, o quali altri prodotti compatibili con Google Home potrà controllare, assieme ad altre informazioni che userà per parlarvi direttamente: ad esempio, dopo che avrete registrato la vostra impronta vocale, potrete invitare gli altri membri della famiglia a fare lo stesso, così che Google capirà chi gli sta parlando e darà le risposte in base alle preferenze personali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 19 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%
Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 13 ore fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.