image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Recensione Parrot Bebop 2

Un drone leggero e preciso che grazie ai suoi automatismi è perfetto per i principianti. Si controlla via smartphone, ma i prezzi degli accessori sono un po' alti.

Advertisement

Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

- @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/05/2016 alle 12:51 - Aggiornato il 03/05/2016 alle 15:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Parrot Bebop 2 Drone

 

Un quadricottero leggero, semplice da usare e divertente. Ideale per iniziare senza troppo impegno, allo stesso prezzo si trovano concorrenti temibili, ma più impegnativi.

Parrot Bebop 2 Drone

 Amazon Italia

PRO: Semplice da usare. Completo già da subito. Controllo completo via App.

CONTRO: Il controllo tramite app è meno preciso di quello via radiocomando. Radiocomando opzionale e molto costoso; Videocamera migliorabile.

VERDETTO: Sicuramente valido per i principianti, anche chi pilota droni da un po' lo troverà divertente.

Parrot è stata una delle prime aziende a dedicarsi ai droni per il grande pubblico e ha avuto il grande merito di sdoganare questi divertenti giocattoli hi-tech.

Di acqua sotto i ponti rispetto ai primi AR Drone ne è passata e i prodotti si sono evoluti fino ad arrivare a questo Bebop 2, un drone quadricottero che monta una bella foto/videocamera frontale da 14 megapixel in grado di girare video in full HD.

Disponibile in due colorazioni, quello che abbiamo provato era quasi juventino nel suo bianco e nero, ma esiste una versione filo-milanista in nero e rosso. Volendo si può comprare una batteria extra di colore diverso e creare un mix.

01 apertura

I materiali usati sono i soliti, ormai rodatissimi, che si trovano su tutti i droni: resina, abs e polistirolo. In questo modo, il peso resta molto contenuto e in soli 500 grammi abbiamo un velivolo dall’autonomia ragionevole, stimata in 25 minuti dalla casa e verificata in una ventina di minuti da noi, completo di videocamera stabilizzata e una linea piacevole.

Nella scatola si trovano, oltre al drone e alla batteria da 2700 mAh, otto eliche, un attrezzo speciale per bloccarle sui perni dei motori, il caricabatterie con gli adattatori per usarlo nei vari paesi del mondo e qualche foglietto di istruzioni.

02 interno scatola JPG

Il Bebop 2 viene riposto nella scatola con le eliche smontate, per evitare danni e rendere la confezione più compatta. Onestamente, avremmo gradito una soluzione che ci evitasse di dover riconnettere le eliche ogni volta.

Strutturalmente, molte delle soluzioni sono state ereditate direttamente dalla prima versione del Bebop. Adesso la batteria non è più assicurata allo chassis da uno strap in velcro, ma per il resto la carlinga è molto simile.

La videcamera è ancora piazzata sul “naso” del drone, posizione che è stata criticata in passato per il fatto di esporre l’ottica a urti potenziali danni, ma anche lodata perché permette riprese grandangolari molto spettacolari senza inquadrare alcuna parte del velivolo.

Fronte lente JPG

La lente frontale è molto esposta durante il volo, ma a riposo può contare sulla protezione di quel tappo in plastica.

Anche le eliche sono uguali a quelle del suo predecessore, con quelle nere piazzate dietro e quelle bianche o rosse davanti.

Preparazione, documentazione e primo approccio

Una volta estratto il drone dalla scatola, appare ancora evidente che non c’è modo di trasportarlo montato. Questa è una caratteristica comune a molti dei droni di medie e grandi dimensioni, ma dover smontare e rimontare le eliche ogni volta è un’operazione un po’ noiosa.

In compenso, le operazioni preliminari per il volo si compiono in pochi minuti. Basta fissare le eliche ai motori (tutti brushless, ovviamente), scaricare il software e verificare che la carica della batteria sia sufficiente al primo volo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.