image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025) Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)...

Scovato trojan per Linux senza privilegi di root

Kaspersky ha individuato Linux Turla, un trojan che colpisce i sistemi basati su Linux e che apparentemente si può eseguire anche senza privilegi di Root.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 09/12/2014 alle 15:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Kasperksy ha individuato Turla, un trojan che colpisce i sistemi Linux e che come Regin, Stuxnet e altri ha le caratteristiche di una cyber arma. Vale a dire che si tratta di un software molto sofisticato, quasi impossibile da individuare, difficile da comprendere ed estremamente complesso. In questi casi, di solito, si pensa che solo uno stato abbia le risorse necessarie per fare un lavoro simile.

Turla è stato infatti classificato APT (Advanced Persistent Threat), cioè una "minaccia avanzata persistente". È in circolazione da almeno quattro anni ed è stata usato per colpire utenti in almeno 45 paesi - tanto in istituzioni pubbliche quanto in società private.

Virustotal

Kurt Baumgartner e Costin Raiu di Kaspersky scrivono che con Turla per Linux emerge "un pezzo sconosciuto di un puzzle più grande" - riferendosi a un'operazione di spionaggio già nota, ma con molti elementi ancora misteriosi.

Turla per Linux è scritto in C/C++, viene definito una "backdoor furtiva" ed è progettato per restare invisibile agli strumenti di analisi più comuni. A un certo punto si attiva, quando riceve un comando specifico tramite il sistema di controllo. A quel punto la minaccia è simile a quelle già viste per Windows per quanto riguarda il possibile furto d'informazioni.

"Usa tecniche che non richiedono permessi di root", continua il post su SecureList, "il che permette di eseguirlo più liberamente sugli host vittima. Anche se avviato da un utente regolare con privilegi limitati, può continuare a intercettare i pacchetti in entrata ed eseguire comandi". In gran parte comunque Linux Turla è un mistero, anche perché il codice esaminato sembra vecchio e ormai obsoleto rispetto all'ultima versione individuata.

Linux - Tux

Gli amministratori di sistemi Linux che volessero controllare la sicurezza possono esaminare il traffico in uscita alla ricerca di connessioni verso news-bbc.podzone.org, oppure 80.248.65.183. Questi, scrive Dan Goodin su Ars Technica, sono gli indirizzi dei server CC integrati in Turla Linux. È tuttavia improbabile che una macchina qualsiasi sia infetta, visto che si tratta di strumenti progettati per colpire bersagli specifici.

I ricercatori Kaspersky, intervistati da Goodin, hanno spiegato che Linux Turla è parte di una campagna di spionaggio molto grande e che questo trojan per Linux potrebbe essere solo la punta dell'iceberg. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori siti per prenotare hotel (novembre 2025)
Prepara le tue prossime vacanze al meglio, scegliendo i siti tramite cui trovare l'hotel perfetto per te a un prezzo super competitivo! Qui ti parliamo dei siti migliori.
Immagine di Migliori siti per prenotare hotel (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.