image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Sentenza UE in tackle sul Calcio di Sky e Mediaset

Una sentenza della Corte di Giustizia UE riguardante un piccolo pub inglese rischia di rivoluzionare il mercato del Calcio in TV. La fruizione televisiva dei match potrà avvenire con qualsiasi tipo di decoder e scheda, a prescindere dai diritti nazionali. Sky e Mediaset potrebbero essere scavalcate dai broadcaster con listini a basso prezzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/10/2011 alle 12:16 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:34

Una recente sentenza della Corte di Giustizia UE sui decoder rischia di mandare a gambe all'aria il sistema dei diritti televisivi correlati al Calcio. In pratica, la proprietaria (Karen Murphy) del Pub inglese ha vinto un ricorso che le consentirà non solo di non pagare una multa di 8mila Sterline ma anche di continuare a trasmettere gli incontri della Premier League con un decoder e una scheda di una Pay TV greca.

Sky Sport

In pratica secondo la Giustizia europea tutti gli utenti sono liberi di guardare le partite di ogni campionato a prescindere dalla provenienza del servizio - e quindi del decoder o della scheda in uso. Inoltre, come se non bastasse, per la prima volta in assoluto nella sentenza si parla dell'impossibilità da parte degli operatori del settore di reclamare diritti d'autore sugli incontri calcistici come se fossero creazioni intellettuali. Insomma, un conto è la trasmissione, un conto è l'evento in sé.

Karen Murphy - clicca per ingrandire

"Il principio potrebbe essere devastante per il sistema di esclusive territoriali messo in piedi dalla maggiore emittente televisiva satellitare italiana (Sky, NdR.) a suon di milioni di euro e appare in grado di mettere in crisi il florido mercato dei diritti TV sulle partite di calcio nostrane", scrive il giurista esperto in IT Fulvio Sarzana.

Il problema a questo è che gli effetti collaterali di questa sentenza potrebbero avere conseguenze paragonabili a quelle che ebbe la Bosman sul mercato dei calciatori. Se ad esempio decade l'ombrello della "creazione intellettuale" è evidente che non si potrà più vantare la titolarità dei diritti su base territoriale. "Se io acquisto su Internet una partita ad un prezzo di dieci volte inferiore da una piattaforma greca (analogamente a quanto previsto dalla Corte in relazione alle schede da inserire nel decoder) posso tranquillamente godermi lo spettacolo in lingua greca e ad un prezzo molto più basso", continua Sarzana.

Il Pub dello scandalo - Clicca per ingrandire

Ecco quindi che si delinea all'orizzonte un mercato dove i diritti sulle trasmissioni delle partite, ma potenzialmente di ogni evento sportivo, saranno parcellizzati. I match trasmessi da Sky ad esempio avranno un costo, quelli dalla stessa Sky UK o operatore concorrente un altro. 

Infine, saranno sfiorati dalla questione anche "i procedimenti penali pendenti in Italia nei confronti dei portali che ritrasmettono partite di calcio provenienti da portali europei". In base alla sentenza UE non potranno essere più considerati reati. 

Per la prima volta in Italia Mediaset e Sky potrebbero marciare unite in Lussemburgo, sede storica della Corte Europea. Bisogna ricordare infatti che rispettivamente hanno speso 1,6 miliardi e 800 milioni di euro per accaparrarsi i diritti triennali delle squadre di Serie A.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.