image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Server Italiano per lo spionaggio della NSA

Xkeyscore è il programma di "più ampia portata" per lo sviluppo di intelligence dal web.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 01/08/2013 alle 12:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Un bel pallino rosso anche su Roma, nella mappa dei 700 server sparsi in 150 località di tutto il mondo usati dalla NSA statunitense per penetrare nei database di motori di ricerca e servizi email, ricostruire e verificare tutta l'attività su internet di ogni singolo individuo, fin dalla sua prima presenza in rete.

Il documento pubblicato dal britannico Guardian, grazie alla primula rossa Edward Snowden, aggiunge un macigno a quanto sapevamo già: ci spiano ovunque e sempre, appena ci affacciamo sul web o scriviamo e riceviamo mail. L'intelligence americana fa pesca a strascico, certo, mica vuole spiare noi e voi in particolare. Con il sistema XKeyscore appena rivelato, però, è in grado di mettere sotto la lente ogni singolo pesciolino finito nella sua rete.

Lo scandalo si allarga. Sfogliando le pagine del manuale NSA, datato 25 febbraio 2008,  ci si rende conto che il sistema ha operato e opera senza alcuna autorizzazione giudiziaria. Neanche della cosiddetta "corte segreta" di tre magistrati statunitensi prevista dal Foreign Intelligence Surveillance Act, la legge del 1978 che indica le procedure per la sorveglianza fisica ed elettronica. Xkeyscore si avvale di 700 server dislocati in tutto il mondo e sono alla sua "attenzione" i database di posta elettronica, Facebook, Twitter, Google e Yahoo!.

Mappa server

Scrive il Guardian che Xkeyscore è il programma di "più ampia portata" per lo sviluppo di intelligence dal web. Lo stesso Snowden ne aveva sottolineato l'incredibile potenza in una recente intervista: "Io, seduto alla mia scrivania potrei intercettare chiunque, voi o il vostro commercialista, o un giudice federale o anche il presidente, se avessi una sua mail personale".

XKeyscore è Digital Network Intelligence (DNI), cioè un software capace di intercettare in tutto o in gran parte l'attività di un utente in rete, e dunque anche il contenuto delle mail, i siti web ricercati o visitati. Metadati, certo, ma la NSA può utilizzare XKeyscore e gli altri sistemi a disposizione anche per "soffermarsi" su un singolo utente e monitoralo in ogni suo passo online.

E pensare che Snowden è stato smentito e sbugiardato da Washington. Il presidente repubblicano della commissione vigilanza sull'intelligence, Mike Rogers, aveva detto che la "talpa" (tuttora costretto a vivere nell'aeroporto di Mosca, in attesa di asilo politico in Sudamerica) mentiva perché "è impossibile fare quello che lui diceva di poter fare".

Invece, sottolinea il Guardian, i testi di formazione del personale della NSA dimostrano come XKeyscore permetta agli analisti di estrarre dai database delle agenzie enormi quantità di informazioni compilando un semplice modulo dalla loro postazione di lavoro fornendo una giustificazione vaga per la ricerca. Questa richiesta non sarebbe sottoposta a nessun esame preventivo di un tribunale o di personale di alto livello della NSA "prima di essere elaborata".

Dove sarà nascosto il server?

Un'altra buccia di banana per l'amministrazione Obama, che in questi giorni aveva cercato di gettare acqua sul fuoco dello scandalo declassificando un ordine segreto emesso dalla Foreign Intelligence Surveillance Court per ottenere da una compagnia telefonica i dati telefonici.

La slide della mappa di Xkeyscore, a pagina 6 del manuale, non è molto dettagliata. Il pallino rosso sembra puntato su Roma, ma non è detto che il server spione sia ubicato proprio nella capitale o altrove. Poco importa, d'altronde. Sarebbe molto più interessante sapere quali e quante informazioni riservate sia in grado di captare.

Di certo la notizia dovrebbe impensierire il Garante italiano per la protezione dei dati personali. Il 6 giugno scorso, quando ancora non si conosceva la portata dello scandalo NSAgate, il presidente dell'Autorità, Antonello Soru, aveva detto di essere preoccupato per "l'azione della National Security Agency statunitense, che a quanto si apprende avrebbe raccolto tabulati telefonici di milioni di cittadini, probabilmente non solo statunitensi". Allora si parlava soltanto di tabulati telefonici.

Un giochetto da bambini, in confronto a XKeyscore. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.