image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

SIAE bastonata indirettamente: il monopolio scricchiola

La vittoria in tribunale della startup Soundreef fa scricchiolare il monopolio SIAE sulla raccolta dei diritti. Il Tribunale di Milano ha confermato in Appello che l'intermediazione può essere affidata a società diverse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 16/10/2014 alle 12:29 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Tempi duri per la SIAE: domani potrebbe davvero perdere tutti i clienti di successo. Già, perché la recente vittoria in tribunale della startup italiana Soundreef è un campanello d'allarme per la gestione e raccolta dei diritti d'autore.

Com'è risaputo SIAE ha monopolizzato questa attività dal 1941 grazie a una legge ad hoc che le consente un mandato esclusivo. Le nuove norme europee sulla libera circolazione dei servizi però indicano ormai una nuova strada, che il tribunale di Milano con la sentenza di appello pubblicata oggi ha accolto totalmente.

Soundreef

"Non sembra possibile affermare che la musica gestita da Soundreef in Italia, in centri commerciali e simili, debba obbligatoriamente essere affidata all'intermediazione della Siae", si legge nelle sentenza.

La startup fondata da Davide D'Atri (35 anni) e Francesco Danieli (33) a Londra rappresenta gli interessi di 30mila cantanti indipendenti in 15 paesi diversi, dall'Inghilterra alla Nuova Zelanda. Ripartisce le royalty in base al reale numero di passaggi delle canzoni (e non su base statistica) soprattutto nei centri commerciali e nei negozi. In Italia ha pestato i piedi a una cantautrice e alla radio Ros & Ros, che ha fatto delle playlist da supermarket il suo successo. All'inizio dell'anno è partita la causa, adesso con l'appello tutto è stato risolto.

"Siamo stati tutelati in quanto inglesi, se avessimo avuto sede commerciale in Italia sarebbe stato più difficile spuntarla", ha dichiarato D'Atri a La Repubblica.

Debiti SIAE bilancio 2013

Di fatto un qualsiasi autore o band, secondo le norme europee, ha il diritto a rivolgersi a chi preferisce senza essere obbligato all'intermediazione della Siae. Purtroppo le battaglie legali sono dietro l'angolo perché la nostra Società degli autori ha un buco economico di più di un miliardo di euro. Per uscirne non può permettersi di perdere clienti. Però è anche vero che Soundreef promette di pagare a 90 giorni, mentre SIAE a 12/16 mesi. Insomma alla lunga qualcuno si stancherà.

"I cantanti devono poter spacchettare la gestione dei diritti sulla propria opera, affidandone la gestione a agenzie diverse a seconda del mezzo - che sia internet, la radio o la performance dal vivo", conclude D'Atri.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.