image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Sigarette elettroniche all'arsenico: rischio metalli pesanti

Il settimanale Il Salvagente ha scoperto la presenza di piombo, cadmio, cromo e arsenico in 6 ricariche per e-cig. Prodotti di marca come ad esempio Louisville per want2vape Vapenstein. Il Procuratore Guariniello ha aperto un nuovo fascicolo di indagine.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/06/2013 alle 16:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I liquidi delle sigarette elettroniche non sono sicuri. Il settimanale Il Salvagente ha condotto un'indagine su 6 ricariche di marca dal dipartimento di Farmacia dell'Università Federico II di Napoli. Ebbene è stata rilevata la presenza di alcuni metalli pesanti, come ad esempio piombo, cadmio, cromo e arsenico. In pratica rischiano di essere più pericolose delle sigarette tradizionali.

"I valori sembrerebbero molto elevati, in special modo per il campione Louisville, nel quale la concentrazione di arsenico sarebbe più elevata di quella ammessa per l'acqua potabile. Valuteremo attentamente", ha confermato alla rivista Raffaele Guariniello, il procuratore di Torino, che sta indagando sulle e-cig.

e-cig

Il problema di fondo è che manca una normativa che stabilisca le sostanze ammissibili e i rispettivi limiti. Oggi i produttori sono piuttosto liberi, e il sequestro di 800mila kit irregolari dall'inizio dell'anno non può che preoccupare.

Manca quindi una valutazione dei rischi sulle dosi giornaliere ammissibili per i metalli contenuti nei flaconi per e-cig. Esistono parametri per i cibi, acque e aromi alimentari, ma non per questo prodotto sulla cresta dell'onda.

"I metalli pesanti sono da sempre al centro dell'attenzione perché rappresentano un serio pericolo e sono legati a un rischio per una serie di patologie anche piuttosto gravi. Sono considerati degli indicatori dell'inquinamento ambientale e la normativa prevede limiti alla loro concentrazione nelle acque, nei cibi e nell’aria. La tendenza è procedere verso le riduzione della presenza di metalli come il piombo, l'arsenico, il cadmio e via elencando", ha ricordato il professor Alberto Ritieni, docente di Chimica degli alimenti. 

Intanto la buona notizia è che il gestore del sito mondosvapo.com, con grande senso di responsabilità, ha deciso di sospendere la vendita del Louisville e di tutti i prodotti want2vape Vapenstein. Il tutto in attesa che il produttore statunitense fornisca chiarimenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.