image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Smartphone in Italia, il 50% a rischio per l'Online Banking?

riCompro, noto portale specializzato nell'acquisto e nella rivendita di smartphone usati, ha realizzato un report su Spectre e Meltdown (le ormai note falle di sicurezza) in relazione al loro impatto sui dispositivi mobili. Sarebbero a rischio 30 milioni di italiani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/01/2018 alle 10:33

Il 50% degli smartphone italiani non sarebbero sicuri per l'Online Banking. È quanto emerge da un report di riCompro, piattaforma online che acquista cellulari rotti o usati da vendere dopo il ricondizionamento, in merito all'impatto di Spectre e Meltdown sui dispositivi mobili. Le ormai note falle di sicurezza continuano a rappresentare una minaccia concreta, soprattutto in relazione ai device meno aggiornati.

Per chi fosse a corto di memoria, facciamo un rapido passo indietro. Tutto è partito da un articolo di The Register (qui la nostra news) in cui si parlava di un difetto di progettazione nei processori di Intel. Il problema di sicurezza a livello hardware, per essere mitigato (la soluzione totale ci sarà solo con nuove architetture), avrebbe richiesto un'importante riprogettazione nei kernel Linux e Windows.

intel bug cpu security fail

Nelle ore successive Intel è dovuta uscire allo scoperto, confermando l'esistenza del problema, ma specificando come le vulnerabilità siano diffuse nell'industria (c'è anche su altre architetture, con le dovute differenze riguardo le singole falle) e non è esclusivamente legato ai propri chip. 

Leggi anche: Bug dei microprocessori, tutto su Meltdown e Spectre

Google, in un post intitolato "Today's CPU vulnerability": what you need to know", ha poi fatto ulteriore chiarezza. Nell'articolo si apprende come il team Project Zero di Big G abbia scoperto "serie falle di sicurezza" causate dalla "esecuzione speculativa" (speculative execution), una tecnica usata dalla maggior parte dei processori moderni per ottimizzare le prestazioni. A tali falle di sicurezza è stato anche dato anche un nome: Spectre (due varianti) e Meltdown.

Meltdown Spectre

Secondo Google (poi sostenuta dalle dirette interessate) le falle riguardano anche le architetture ARM e l'implementazione x86 di AMD (ma in modo molto minore rispetto a Intel). L'azienda di Mountain View assicurava di essere impegnata nella difesa dei propri sistemi e i dati degli utenti, con specifici accorgimenti, tra cui quelli per Android e Chrome.

Anche la stessa Apple è intervenuta a stretto giro di posta sulla vicenda, confermando come anche iPhone e Mac siano esposti alle falle in questione. L'azienda di Cupertino comunque, proprio in queste ore, sta rilasciando nuove versioni di iOS 11, MacOS High Sierra e Safari, al fine di poter intervenire su Spectre e Meltdown.

Leggi anche: Apple, nuovi update contro le falle delle CPU

In ogni caso, nell'articolo indicato qui sopra  ne trovate linkati altri relativi proprio a Spectre e Meltdown. Vi inviato a leggerli o rileggerli, così da avere una panoramica più ampia sulla questione.

meltdown spectre

Com'è dunque facilmente intuibile, tutto ruota attorno agli aggiornamenti dei dispositivi da parte delle aziende produttrici. In tal senso, la situazione in ambito smartphone è enormemente frastagliata, così come giustamente evidenziato dal report di riCompro. 

Dopo 12 mesi dal debutto sul mercato infatti, i produttori tendono ad aggiornare gli smartphone in ritardo o non aggiornarli più. Ma non è tutto perchè, in ambito Android, spesso i dispositivi vengono commercializzati con versioni del robottino verde già datate. Il vecchio problema della frammentazione insomma, una delle criticità ataviche del sistema operativo di Google.

Distribuzioni Android Dicembre 2017

Distribuzione Android Dicembre 2017

La tabella sottostante (cliccateci sopra per ingrandirla), sempre realizzata da riCompro, mostra la situazione in merito alle major release dei sistemi operativi in relazione ad alcuni modelli di smartphone targati Apple, Samsung, HTC, Motorola, Huawei e Honor. L'azienda di Cupertino è l'unica, tra queste, a garantire update oltre i 4 anni di commercializzazione.

Schermata 2018 01 09 alle 09 35 49

È chiaro però che il tema del rilascio dei bug-fix di sicurezza va tenuto ben distino da quello dell'aggiornamento alle nuove major release di Android. Non ci sono dubbi sul fatto che ci siano delle inevitabili strategie commerciali dietro la scelta di non garantire l'update alle più recenti versioni del robottino verde per gli smartphone maggiormente datati. Di contro però l'intervento contro determinate falle dovrebbe essere garantito a prescindere da questi aspetti.

Ora, secondo i calcoli di riCompro, che ha contestualizzato il tutto al nostro Paese, più di 30 milioni di italiani metterebbero a rischio i loro dati usando smartphone non sicuri per l'Online Banking ed altre attività sensibili. Si perchè, tra i vari aspetti, Spectre e Meltdown, possono rendere accessibili ai maleintenzionati i dati personali.

Ora, al fine di poter fornire uno strumento utile agli utenti, riCompro ha realizzato un tool, raggiungibile a questo indirizzo, che consente di:

  • controllare se il proprio smartphone riceverà aggiornamenti (update) che risolvono il problema;
  • ricevere indicazioni su cosa fare nel caso in cui l'update non sia stato ancora rilasciato;
  • ricevere indicazioni su cosa fare nel caso in cui il proprio smartphone sia destinato a non ricevere l'aggiornamento per le falle di sicurezza in questione.

Il tool funzionerà a patto di possedere uno dei modelli di smartphone Samsung, Apple, HTC, Honor, Huawei, LG e Motorola indicati nel tool stesso. Il tutto in attesa di assistere a una nuova puntata legata a Spectre e Meltdown, falle di sicurezza destinate a far discutere ancora a lungo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.