image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black ...
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...

Sonos One con Alexa, Google Assistant e AirPlay 2

Sonos One è uno speaker wireless con Amazon Alexa. Dal 2018 supporterà anche Google Assistant e Apple Airplay 2.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/10/2017 alle 11:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sonos One con Amazon Alexa è un nuovo altoparlante wireless capace di supportare più di 80 servizi streaming musicali. Affianca il vecchio modello Play-One del 2013 e si contraddistingue per il controllo vocale capace di interagire con molteplici servizi e riprodurre musica, podcast, audiolibri, etc.

Purtroppo l'uso di Alexa per ora è previsto negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Germania ma in futuro sarà disponibile anche in altri paesi. Sonos ha assicurato la compatibilità (vocale) con Amazon Music, iHeartRadio, Pandora, SiriusXM e TuneIn. Nelle prossime settimane sarà distribuito anche il controllo vocale Alexa per Spotify.

sonos one

Sotto il profilo tecnico Sonos non è entrata nei dettagli. L'unica concessione riguarda la conferma della presenza di due amplificatori digitali classe D, un tweeter e un mid-woofer. Non mancano poi 6 microfoni e un algoritmo adattivo di soppressione dei rumori che permette allo speaker di concentrarsi sulla persona giusta che sta ascoltando e assicura che il servizio vocale senta tutto chiaramente.

"La tecnologia cattura voce con eliminazione dell'eco permette allo speaker di sentire la voce anche quando è in esecuzione la musica", si legge nella nota descrittiva. "Inoltre, il volume si abbassa in modo intelligente quando una persona parla, in modo che non sia necessario alzare la voce per farsi sentire".

La spia sullo speaker si illumina quando i microfoni sono attivi e si spegne quando sono spenti.

sonos one alexa

Inoltre gli utenti possono utilizzare la tecnologia Trueplay per regolare al meglio il suono di Sonos One a prescindere dal punto della casa in cui è posizionato.

"I comandi vocali come pausa, salta, alza/abbassa il volume e la possibilità di chiedere che cosa è in riproduzione saranno disponibili per tutti gli altri servizi musicali supportati da Sonos", puntualizza l'azienda. "Con Sonos One, gli utenti potranno quindi utilizzare la propria voce per controllare l'intero Sonos Home Sound System".

In pratica oltre alla gestione dei servizi musicali si parla di accesso alle previsioni meteo, impostare un timer, ascoltare le notizie, informarsi sul traffico e persino seguire le partite in tempo reale.

Nel 2018 poi sarà la volta dell'Assistente Google, che consentirà tramite il One di fare domande, aggiornarsi sulle ultime notizie, abbassare le luci e controllare la propria agenda. Dopodiché è stata confermata anche la prossima compatibilità - sempre a partire dal 2018 - con Apple AirPlay 2.

servizi compatibili

In pratica sarà possibile riprodurre qualsiasi contenuto audio da un dispositivo iOS (inclusi video di YouTube e film di Netflix) attraverso gli speaker Sonos nell'intera abitazione. I proprietari potranno anche chiedere a qualsiasi dispositivo dotato di Siri di controllare la musica sugli speaker Sonos.

Sonos ha confermato che l'uso della voce - sempre per Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania - sarà una novità estesa anche agli altri prodotti. Grazie a un aggiornamento software gratuito disponibile già da oggi si potranno controllare i propri dispositivi con Amazon Alexa.

"Avranno solo bisogno di un dispositivo dotato di Alexa, come Amazon Echo o Echo Dot e delle capacità di Sonos per Alexa ovvero riprodurre una canzone, andare avanti o indietro nelle playlist, selezionare una stanza o un gruppo di stanze e regolare il volume", si legge nella nota stampa.

Sonos One è prenotabile nei colori bianco opaco e nero opaco al prezzo di 229 euro; la distribuzione inizierà il 24 ottobre.


Tom's Consiglia

Per chi desidera il top della linea Sonos c'è il Play:5.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Sponsorizzato

Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.