image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Sony svela FX3: una piccola cinepresa digitale per professionisti

Sony presenta ufficialmente l'anello di congiunzione tra il settore delle mirrorless di alta gamma e quello delle cineprese professionali, introducendo la cinepresa compatta FX3 capace di registrare video 4K a 120p.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/02/2021 alle 10:19

Il marchio nipponico ha presentato nelle scorse ore una soluzione per professionisti capace di unire il meglio del mondo Sony Alpha e Sony FX, sottraendo il profilo S-Cinetone dedicato esclusivamente alle cineprese professionali della serie Venice.

Come sappiamo, per le videocamere professionali non sono importanti solamente le prestazioni ma contano anche l’ergonomia, la flessibilità di utilizzo e la quantità di accessori disponibili. Alcune mirrorless presenti sul mercato si configurano, per caratteristiche, per essere utilizzate anche in settore a stampo professionale tuttavia è sempre necessario abbinarle ad una ricca dose di accessori studiati per venire incontro alle proprie esigenze. Ad esempio la Sony A7S III, una delle mirrorless di eccellenza per catturare contenuti video, può essere impiegata in ambiti professionali se coadiuvata a rig, cage e altre appendici necessarie per rendere l’impugnatura più agile.

sony-fx3-144903.jpg

Il catalogo Sony prevedeva modelli super professionali, come le cineprese hollywoodiane Venice, varianti professionali, conosciute con il nome di FX, e infine mirrorless destinate a fotografi e videomaker. La gamma del produttore non offriva quindi nessuno step intermedio e ora, quindi, entra in gioco la nuova FX3 capace di unire il mondo mirrorless a quello delle cineprese professionali.

La nuova FX3 è realizzata con ingredienti chiari e ben precisi: le migliori caratteristiche di A7S III e FX6. Il design si ispira a quello di una fotocamera mirrorless full frame con attacco E-Mount e, nonostante l’impronta contenuta, sono ugualmente presenti molti tasti personalizzabili e numerose possibilità di espansione. Il cuore pulsante è il sensore full frame CMOS 35mm retroilluminato Exmor R da 12.1 megapixel (10.2 megapixel per le riprese video), seguito dal doppio processore Bionz XR, già visto su ulteriori modelli. Si tratta di un sensore capace di catturare video in 4K nativo ad un massimo di 120p, con la possibilità di raggiungere la sensibilità nominale da 80 sino a 102.800 ISO. Il sensore è infine installato su un sistema di stabilizzazione IBIS a 5 assi; qualora il sistema non fosse sufficiente, con un piccolo crop è possibile beneficiare di una stabilizzazione digitale denominata Active Mode.

sony-fx3-144905.jpg

La messa a fuoco è assicurata dal più che collaudato sistema ibrido da 627 punti con 89% di copertura del campo inquadrato. Come da tradizione Sony, non mancano il focus tracking e l’efficace tracciamento real-time Eye-AF. I contenuti video possono essere registrati sulle memorie SD/CFexpress inseribili nel doppio slot combo. Il bitrate della videocamera può arrivare a 600 Mbps nel formato All-I XAVC S-I H.264. Non manca la possibilità di registrare nei formati S-log3, S-Gamut3 e S-Gamut3.Cine mentre, i più professionisti, possono sfruttare il più che apprezzato profilo S-Cinetone ereditato dalle cineprese Venice.

Le prestazioni rappresentano solo uno degli aspetti chiave di FX3, Sony infatti pone l’attenzione anche sull’ergonomia inserendo cinque fori filettati (standard 1/4-20 UNC) che permettono di non dover più installare un sistema cage, necessario generalmente per collegare eventuali accessori. Presente inoltre in confezione un’utile maniglia agganciabile alla slitta Multi-Shoe (quella del flash), che mette a disposizione due ingressi audio XLR/TRS LPCM 4ch 24-bit.

sony-fx3-144906.jpg

Numerose infine le connessioni a disposizione, sui profili di Sony FX3 sono presenti: un connettore HDMI Type-A standard, connettività Wi-Fi da 2.4 e 5 GHz, una porta Multi MicroUSB e infine una porta USB Type-C con power delivery. Prevista naturalmente una batteria NP-FZ1000 capace di assicurare riprese da 95 minuti e di 13 ore se alimentata esternamente.

Sony FX3 è disponibile in pre-ordine da un prezzo di 4.700 € IVA inclusa, circa 500 € in più della Sony A7S III.

  • Attacco: obiettivo E
  • Dimensioni: 129,7x77,8x84,5 millimetri
  • Peso: 715 grammi (senza accessori)
  • Autonomia batteria: 95 minuti, 600 scatti
  • Sensore: CMOS Exmor full frame
  • Processore d'immagine: BIONZ XR
  • ISO: 80-102.400 (fino a 409.600)
  • Otturatore: da 1/8.000 a 1/4 con step di 1/3 per i video, foto da 1/8.000 a 30 secondi
  • Registrazione foto: JPEG, HEIF, RAW
  • Formati registrazione video: XAVC HD, XAVC S, XAVC S-I
  • Connettività: ingresso audio mini-jack stereo da 3,5mm, USB-C, Multi/Micro USB, uscita cuffie mini-jack da 3,5mm, uscita speaker integrato, monoaurale, uscita HDMI, supporto multi-interfaccia con Digital Audio Interface, Bluetooth 5.0
  • Display: LCF da 7,5cm con angolo di apertura di 176° e di rotazione di 270°
  • Microfono: stereo integrato
  • Archiviazione: 2x SD/CF express tipo A
  • Stabilizzazione immagine: a 5 assi + digitale

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.