image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

SpaceX cambia nome al BFR, arrivano Starship e Super Heavy

Elon Musk ha annunciato via Twitter quello che potrebbe essere il nome definitivo dell'astronave e del razzo SpaceX che porteranno l'uomo su Marte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 21/11/2018 alle 09:47

Dite addio al BFR, Big Falcon Rocket o Big Fucking Rocket, a seconda delle interpretazioni. Il Sistema di volo, composto da razzo e astronave, che finora era stato chiamato così si farà, ma con un altro nome. Ad annunciarlo e spiegarlo, come sempre, Elon Musk via Twitter, con due messaggi distinti. L'astronave si chiamerà d'ora in poi Starship, mentre il razzo vero e proprio sarà semplicemente Super Heavy.

Tutto semplice e lineare. Quando SpaceX riuscirà nell'intento di portare l'uomo su Marte, i passeggeri saliranno a bordo della Starship, che verrà sospinta nello Spazio fino al Pianeta Rosso grazie a Super Heavy. Si scioglie quindi un dilemma che ha tenuto impegnato Musk a lungo. Ricordiamo infatti che inizialmente il nome era Mars Colonial Transporter, cambiato successivamente in Interplanetary Transport System (ITS), e diventato BFR-BFS nel 2017.

spacex-starship-7438.jpg

Starship suona come un progetto ambizioso, tanto che un utente su Twitter ha fatto notare all'imprenditore che per meritarsi questo nome l'astronave dovrebbe viaggiare verso un altro sistema stellare. La risposta di Musk non si è fatta attendere: "le versioni successive lo faranno".

Nome a parte, adesso non resta che vedere come si evolve il progetto concreto. A settembre di quest'anno Musk ha presentato un nuovo design, che rende l'astronave molto simile al veicolo utilizzato dal personaggio dei fumetti Tintin. Pochi giorni fa ha annunciato che SpaceX sta lavorando a una nuova variazione del design, che ha descritto come un "cambiamento radicale" e "deliziosamente controintuitivo", ma non ha fornito dettagli.

spacex-starship-7437.jpg

L'unica informazione che sembra certa è che il razzo di SpaceX destinato ai voli su Marte sarà il più potente lanciatore mai costruito, e che se le intenzioni iniziali saranno mantenute, l'astronave dovrebbe essere in grado di trasportare circa 100 persone per volta. A sentire Musk il primo volo con equipaggio verso Marte con Starship e Super Heavy dovrebbe avvenire a metà del 2020. Ovviamente nell'ipotesi più ottimistica possibile.

Se trovate geniali le idee di Elon Musk leggete il libro Elon Musk. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.