image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Stampa 3D con materiale estratto da una roccia spaziale

Planetary Resources ha presentato al CES 2016 il primo oggetto stampato in 3D usando materiali estratti da un meteorite.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 11/01/2016 alle 17:51

Planetary Resources, un'azienda che sta progettando di estrarre acqua ed altri materiali utili dagli asteroidi, ha presentato al CES 2016 i primi oggetti stampati in 3D utilizzando polvere di metallo raccolte da una roccia spaziale.

planetary resources asteroid 3d print 1

L'immagine che vedete qui sopra è un esempio di quello che si può ottenere stampando in 3D con materiale proveniente dallo Spazio e che secondo i promotori "potrebbe provenire da una stampante 3D usata in ambiente a gravità zero". L'oggetto misura circa 2,5 centimetri di altezza e 8,7 cm di larghezza e pesa 250 grammi.

"L'asteroide (o meteorite) utilizzato per ricavare i materiali di stampa è parte del frammento noto come Campo Del Cielo che precipitò in Argentina nel 1969 e che è composto da ferro, nichel e cobalto".

Planetary Resources non è l'unica azienda che reputa la stampa 3D una tecnologia chiave per il futuro dell'esplorazione spaziale. Ricordiamo che la NASA ritiene che la stampa 3D potrebbe contribuire ad aprire il Sistema Solare all'esplorazione umana, creando avamposti fuori dalla Terra specializzati nella produzione 3D di pezzi di ricambio.

Ecco perché l'agenzia spaziale ha recentemente collaborato con la startup californiana Made In Space per lanciare una stampante 3D sulla Stazione Spaziale Internazionale, al fine di valutarne il funzionamento in condizioni di microgravità. I risultati finora sono incoraggianti.

planetary resources asteroid 3d print 2

Le ambizioni dell'estrazione mineraria di Planetary Resources ovviamente vanno ben oltre la stampa 3D. in primo luogo l'azienda punta e estrarre acqua, da scomporre in idrogeno e ossigeno per creare combustibile per razzi. Se tutto dovesse procedere secondo i piani, il propulsore sarà venduto in "stazioni di servizio" spaziali, che permetteranno alle navicelle di fare viaggi di lunga percorrenza. Nel frattempo c'è anche l'idea di estrarre platino e altri metalli preziosi da rocce spaziali, un progetto simile a quello dell'azienda concorrente Deep Space Industries.

Planetary Resources ha già spedito un veicolo spaziale in orbita attorno alla Terra, un piccolo cubesat chiamato Arkyd-3R che è stato espulso dalla ISS lo scorso luglio e che serve per testare i software e altre tecnologie chiave che saranno necessarie per le sue attività future.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.