image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Stephen Hawking scende in campo per cercare gli alieni

Breakthrough Listen è un progetto da 100 milioni di dollari per la ricerca di vita extraterrestre che vedrà Stephen Hawiking in prima linea.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 21/07/2015 alle 11:01

Ieri a Londra Il miliardario russo Yuri Milner ha presentato il progetto Breakthrough Listen per la ricerca di vita extraterrestre, con l'appoggio di scienziati di grande prestigio come il fisico Stephen Hawking, l'astronomo britannico Martin Rees, Frank Drake (fondatore di Seti) e Geoff Marcy (docente di astronomia a Berkeley).

Si parla di un investimento di 100 milioni di dollari in 10 anni e dell'uso di due giganteschi radiotelescopi (il Green Park da 100 metri della West Virginia e il Parkes da 64 metri del New South Wales) e di un terzo telescopio sensibile alle radiazioni laser.

stephen hawking alien life breakthrough initiatives
La presentazione di Breakthrough Listen e Breakthrough Message

Milner prenderà i telescopi in affitto e un gruppo composto da 25 scienziati darà indicazioni su dove puntarli per cercare la vita extraterrestre con maggiore probabilità di successo, quindi elaborerà i dati. Tutti potranno partecipare al progetto perché i software e i dati riguardanti la ricerca saranno pubblici. Jeoff Mercy ha infatti sottolineato che "giovani appassionati di ogni Continente potranno lavorare sui dati che raccoglieremo e diffonderemo cercando loro stessi un segnale di vita intelligente". I dati di Breakthrough Listen infatti - 10GB al secondo - saranno accessibili tramite SETI@home.

L'intenzione di Milner è quello di coprire una superficie celeste 10 volte più estesa, e 100 volte più velocemente rispetto a quelle contemplate nelle ricerche precedenti del Seti, captando una maggiore quantità di frequenze radio, come ha sottolineato Geoffrey Marcy: "verranno esaminati qualcosa come 10 miliardi di canali radio contemporaneamente".

Se una civiltà extraterrestre che si trova su una delle stelle più vicine alla Terra stesse trasmettendo con una potenza analoga a quella di un comune radar aereo, o se stesse trasmettendo dal centro della Via Lattea, questi telescopi potranno rilevarla.

The Parkes 64m Radio Telescope  The Dish  at full ground Extension
Il Parkes da 64 metri del New South Wales

Oltre ai telescopi nominati sarà impiegato anche l'Automated Planet Finder Telescope del Lick Observatory (California) per cercare trasmissioni laser. Secondo i ricercatori sarebbe in grado di captare un laser da 100 Watt che emette la stessa quantità di energia di una normale lampadina domestica, proveniente da una stella a 4 anni luce di distanza.

Alla presentazione che si è tenuta presso la Royal Society era presente Hawking, che ha commentato: "crediamo che la vita sia nata spontaneamente sulla Terra, quindi in un Universo infinito ci devono essere altri eventi della vita. Da qualche parte nel Cosmo forse una vita intelligente sta guardando le nostre luci, consapevole del loro significato. O forse le nostre luci vagano in un Cosmo senza vita, come fari invisibili ad indicare che qui, su una roccia, l'Universo ha scoperto la sua esistenza? Non c'è dubbio più grande, la tecnologia attuale ci offre una reale possibilità di rispondere a una delle più grandi domande dell'umanità: siamo soli? È tempo di impegnarsi per trovare la risposta, per cercare la vita oltre la Terra. Siamo vivi, siamo intelligenti. Dobbiamo sapere".

Stephen Hawiking
Stephen Hawking

Dopo la ricerca partirà il progetto Breakthrough Message, un concorso internazionale per determinare il contenuto di messaggi da inviare alle civiltà aliene. Ci sono premi in palio per le idee migliori e potranno partecipare tutti. Ricordiamo che non è la prima volta che l'umanità compone messaggi indirizzati agli extraterrestri: le sonde Voyager trasportano suoni, messaggi e immagini della Terra.

Ann Druyan, direttore creativo dell'Interstellar Message di Voyager e vedova di Carl Sagan, ha commentato che questo progetto "è un ottimo modo per sviluppare un certo grado di consapevolezza di cosa significhi essere umani, di essere consapevoli di sé, di essere vivi".

Secondo Rees gli extraterrestri "potrebbero già sapere che siamo qui". Hawking però fa un appello alla cautela: "il contatto con gli alieni potrebbe essere una pessima idea". Il suo presupposto di partenza è condivisibile: "non conosciamo gli alieni ma sappiamo abbastanza degli esseri umani. Guardando alla storia i contatti tra esseri umani e organismi meno intelligenti sono spesso stati disastrosi per questi ultimi. Gli incontri tra civiltà avanzate e altre con tecnologie primitive invece sono andati male per le prime".

Seben 1000-114 Star-Sheriff EQ3 Telescopio riflettore Seben 1000-114 Star-Sheriff EQ3 Telescopio riflettore
 Acquista
Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton con azionamento a motore Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton con azionamento a motore
 Acquista
König KN-SCOPE30 Micro telescopio König KN-SCOPE30 Micro telescopio
 Acquista
Come osservare il cielo con il mio primo telescopio Come osservare il cielo con il mio primo telescopio
 Acquista

La sua conclusione è che "una civiltà in grado di intercettare uno dei nostri messaggi potrebbe essere miliardi di anni avanti a noi, quindi è possibile che non ci vedrebbe diversamente da come noi vediamo i batteri".

Secondo Druyan invece un incontro con gli extraterrestri "potrebbe farci diventare meno violenti e miopi". Una speranza condivisibile. Voi cosa ne dite?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Tech Mania è oggi una delle promozioni più interessanti disponibili su Mediaworld. Permette di risparmiare sul meglio della tecnologia fino al 13 luglio.
Immagine di Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.