image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Stephen Hawking scrive più veloce con la tastiera SwiftKey

Intel e SwiftKey insieme per permettere al fisico Stephen Hawking di comunicare più rapidamente. Intel ha creato un toolkit, mentre SwiftKey un sistema predittivo ad hoc.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/12/2014 alle 16:33 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Far comunicare una persona geniale come Stephen Hawking, affetto da atrofia muscolare progressiva, rappresenta uno di quei pochi casi in cui un dovere è anche un piacere. Aiutarlo a esprimersi è inoltre un ottimo metodo per sviluppare nuove tecnologie che consentano a persone con disabilità di vario tipo di uscire dal limbo dell'apparente mutismo.

Hawking Intel SwiftKey

Nel 2012 Intel ha iniziato a lavorare su soluzioni che permettessero al fisico di parlare più velocemente, ma quanto pare la casa di Santa Clara non è l'unica impegnata in questo progetto, che comunque ha portato alla creazione di ACAT (Assistive Context Aware Toolkit). Anche SwiftKey, che molti conoscono per la tastiera di terze parti per smartphone Android e iOS, ha voluto dare una mano. L'azienda ha svelato di essere impegnata in questo progetto da due anni.

Il fisico può comunicare usando solamente un piccolo sensore attivato da un muscolo della guancia. Hawking usa il sensore per scrivere lettere e numeri sulla sua tastiera, che possono essere successivamente sintetizzati vocalmente per comunicare con l'esterno. Ed è qui che entra in gioco SwiftKey. Se prima la digitazione avveniva lettera per lettera, la nuova tecnologia prevede con precisione parole intere.

Hawking Intel SwiftKey

In pratica Hawking ora comunica sfruttando una tecnologia predittiva. Ciò significa che il tempo e lo sforzo richiesti al fisico per digitare e parlare è stato notevolmente ridotto. "Abbiamo creato un modello di linguaggio personale per il professore basandoci sui suoi lavori - inclusi documenti non pubblicati", spiega SwiftKey.

Il software ha quindi imparato da Hawking per assicurarsi di predire parole pertinenti in base al contesto. La tecnologia è inoltre in grado di analizzare il contenuto di un libro o di una lezione specifica su cui potrebbe essere al lavoro adattando ulteriormente le proprie previsioni e correzioni automatiche.

Durante lo sviluppo gli ingegneri hanno riscontrato che il tipo di errori commessi da Hawking è differente da quelli fatti dal tradizionale utente che digita sullo schermo dello smartphone. "Il professor Hawking è uno scrittore eccellente e accurato, e usa il suo sistema per scrivere lezioni e libri lunghi. L'obiettivo era quello di permettergli di scrivere e parlare con maggiore facilità per periodi più lunghi e ridurre al minimo errori di battitura".

Grazie alla nuova tecnologia SwiftKey afferma di aver "quasi raddoppiato" la velocità con cui Hawking può comunicare. E sapendo le tante cose che ha ancora da dire, non possiamo che dirci più che felici quando le aziende tecnologiche collaborano per un fine così nobile.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.