image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Superluna del 19 marzo, a che ora bisogna uscire sul balcone per vederla

Questa sera la Luna si vedrà in cielo più grande e luminosa del solito, perché sarà nel punto della sua orbita più vicino alla Terra. Ecco gli orari per iniziare l'osservazione.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/02/2019 alle 09:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Questa sera tutti sul balcone, almeno per qualche minuto. La Luna darà spettacolo con una luminosità e una grandezza fuori dall'ordinario. Si chiama Superluna il fenomeno a cui assisteremo a partire dal tardo pomeriggio, poco prima delle 17. La Superluna si verifica quando la Luna piena (o una Luna nuova) appare in cielo più grande e più luminosa del solito per via della sua posizione in cielo rispetto alla Terra; in questo caso sarà il 7% più grande e il 30% più luminosa di una normale luna piena.

Il motivo per il quale il satellite apparirà più grande ai nostri occhi è che sarà al perigeo, ossia il punto della sua orbita più vicino alla Terra, a "soli" 356.761 chilometri, contro un valore medio di 384.000 km. Per chi non lo sapesse, la Luna descrive un'orbita molto ellittica attorno alla Terra, e questo la porta ad essere visibile a distanze anche molto diverse nel corso dell'orbita stessa. L'opposto del perigeo è l'apogeo, la massima distanza, alla quale vediamo quindi la Luna più piccola.

superluna-19491.jpg

L'evento di questa sera corrisponde all'occasione in cui vedremo la Luna più grande di tutto il 2019. Oltre tutto gli orari sono favorevoli all'osservazione, perché il momento del perigeo è questa mattina alle 10:07, il plenilunio, la Luna piena, è invece fissato per le 16:53. Al crepuscolo quindi tutti con gli occhi all'insù. Non servono telescopi o strumenti particolari. In caso doveste perdere questa occasione, sappiate che la prossima (non altrettanto luminosa e grande) ci sarà il 21 marzo, il giorno successivo all'equinozio di primavera.

Se vi piace osservare il cielo stellato considerate l’acquisto di un telescopio economico come il Telescopio Astronomico Riflettore INTEY. E per orientarvi fra le stelle tenete sotto mano l’Atlante di astronomia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Altri temi

Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.