image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Tassa Internet di 50 centesimi a gigabyte in Ungheria

L'Ungheria si appresta a tassare il traffico Internet di 50 centesimi al gigabyte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 24/10/2014 alle 11:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Una tassa di 50 centesimi su ogni GB scaricato. È questa la balzana idea che è venuta a Viktor Orban e Mihaly Varga, rispettivamente premier e ministro dell'Economia ungheresi. Non è ancora una legge, e c'è già chi protesta, ma visti i trascorsi di questo governo si sospetta che tenteranno di andare fino in fondo.

La tassa sarebbe a carico dei provider, ma vien da sé che finirebbero per pagarla i consumatori attraverso abbonamenti più costosi. Le voci contrarie includono i provider stessi, molte aziende, associazioni di cittadini e anche Neelie Kroes, commissario europeo uscente per L'Agenda Digitale.

Budapest

L'obiettivo è portare denaro nelle casse dello stato, ma se dovesse passare potrebbe portare a problemi maggiori degli eventuali (e discutibili) benefici. Se l'accesso a Internet diventa più costoso saranno meno i cittadini inclini a usarlo, e questo ha ricadute economiche (pensiamo all'ecommerce per esempio) e sociali, perché ostacolerebbe lo sviluppo di servizi online per il cittadino.

Tutto questo considerando il fatto che, ricorda Kroes, "l'Ungheria è al di sotto della media europea per quanto riguarda l'uso di Internet, l'accesso alla banda larga e la digitalizzazione". Problemi per i quali "questo non aiuterà", conclude il Commissario Europeo.

TP-LINK TD-W8970 TP-LINK TD-W8970
 Acquista
TP-LINK Archer D7 TP-LINK Archer D7
 Acquista
Asus RT-N66U Gigabit Router Wireless Asus RT-N66U Gigabit Router Wireless
 Acquista

Quanto ai numeri, Varga ha stimato entrate per circa 65 milioni di euro con questa nuova tassa. Guardando ai dati sul traffico del 2013, però, si stima che la cifra potrebbe essere molto più alta, ma (per ora) è previsto anche un tetto massimo al prelievo, ma è tutto da verificare.

Infine ma non ultimo, c'è chi vede in questa novità non solo l'ennesimo prelievo economico, ma anche uno strumento trasversale per controllare e limitare l'uso di Internet da parte dei cittadini. Quello di Orban è un governo eletto e l'Ungheria è parte dell'Unione Europea, ma dal 2010 "ha guidato l'Ungheria verso una deriva populista e autarchica, con attacchi pesanti alla stessa Unione Europa e al Fondo Monetario", scrive Luca Veronese sul Sole24ore.

Accuse simili sono arrivate anche dalla stessa Kroes riguardo una tassa sui fatturati pubblicitari, che sarebbe un tentativo di "silenziare il dibattito" e "un attacco alla democrazia ungherese". Le critiche e le nuove tasse tuttavia non hanno arrestato l'ascesa del partito Fidesz, il cui consenso non fa che crescere. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.