image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

WebOS e curvatura dello schermo

Tecnologia OLED, pannello curvo, servono realmente? Pregi e difetti questa soluzione LG.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 02/12/2014 alle 14:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
  • TV OLED Curvo, pregi e difetti di questa tecnologia
  • OLED vs. LCD
  • WebOS e curvatura dello schermo
  • La resa dell'OLED
  • Conclusioni

WebOS

A bordo di questo TV c'è un vero e proprio sistema operativo. Alla prima accensione verrete guidati nella configurazione dei canali e della connessione. La navigazione avviene tramite un menù che appare dalla parte bassa, e raggruppa alcune applicazioni di base: FoxFan, YouTube, ChiliTV, NatGeo Fan, Cubovision, Goal, Guida TV e Live TV (TV tradizionale). Tutte applicazioni legate alla fruizione di video, ma c'è altro. Entrando nell'LG Store potrete scaricare altre App, aggregate in varie sezioni: Premium, 3D, App e Giochi. C'è poi un collegamento chiamato "Pagina Personale" che raggruppa la cronologia delle transizioni.

Il collegamento "3D" e "App e Giochi" si spiegano da soli, mentre Premium non è altro che una selezione delle applicazioni più in vista. Tra i vari servizi di fruizione video, da segnalare l'applicazione di Spotify e Skype (quest'ultima necessita il collegamento di una webcam per fruirne tutte le funzioni).

Quando si parla di smartphone e tablet, e di conseguenza di Windows Phone, iOS e Android, la questione App è molto importante, poiché sono la linfa vitale dello smartphone. Ma quanto sono importanti per un televisore? In questo momento la risposta che mi sento di dare è "non molto". Il primo motivo è che stiamo parlando di una TV, il suo scopo principale è quello di mostrare contenuti video, quindi benvengano le applicazioni come YouTube, DailyMotion e tutti gli altri servizi video, ma giochi e altre app potrei farne a meno. Il secondo motivo è che smartphone e tablet sono dispositivi migliori della TV per tutte le app e i giochi, ce ne sono molte di più, si sfruttano meglio, quindi la TV può prestarsi come secondo schermo per i dispositivi mobili, e sarebbe più che sufficiente.

La curvatura dello schermo serve?

Parliamo dello schermo curvo, una caratteristica che riguarda tutti i marchi, poiché la tecnologia dello schermo in questo caso non ha alcuna influenza diretta. Tutti i produttori, chi più, chi meno, hanno giustificato la curvatura dello schermo in diversi modi.

Si parla di maggior coinvolgimento, poiché l'immagine dovrebbe "avvolgere" meglio lo spettatore. Dal punto di vista matematico i bordi di una TV curva si avvicinano al punto di vista dello spettatore, quindi il campo visivo è maggiormente coperto. Questo si traduce, sempre dal punto di vista teorico, in un'immersione maggiore nella scena, ma ci sono altri tre elementi da considerare: la grandezza della TV, la distanza di visione e il raggio di curvatura. Partendo da quest'ultimo, è bene puntualizzare che nel caso della TV LG, ma anche per tutte le altre, la curvatura è di pochi gradi. Cosi limitata che, guardando lo schermo di fronte, già da pochi metri, difficilmente ci si rende conto della curvatura. La copertura dell'angolo di visione è poi il risultato anche dei parametri di grandezza dello schermo e distanza di visione. Più lo schermo è grande e più ci avviciniamo ad esso, maggiore è la copertura dell'angolo di visione, più ci allontaniamo e meno grande è lo schermo, minore è la copertura e il coinvolgimento.

In questo caso stiamo parlando di un 55" e di una…TV. Insomma, per far funzionare questa equazione bisognerebbe posizionarsi con gli occhi a poche decine di centimetri dal televisore. Semplicemente non è questo il modello d'uso, e semplicemente questa equazione non può dare il risultato sperato.

Si è poi parlato di altri vantaggi, come il fatto che un TV curvo possa riflettere di meno, e offrire un miglior contrasto, o un miglior angolo di visione. Certo, può essere, ma prima che tutte queste caratteristiche vengano influenzate dalla curvatura dello schermo, mi aspetto che siano le altre doti del pannello o della copertura anti-riflesso a portare maggiori benefici in questi contesti.

Le TV curve sono belle da vedere, e terrei volentieri questo LG nel mio salotto, ma non sarebbe certo la curvatura la caratteristica che mi convincerebbe ad acquistarlo. Quando una TV di questo tipo supererà i 100 pollici, allora potrei rivalutare i vantaggi offerti da uno schermo curvo, ma fino ad allora, si tratta di design e marketing.

Leggi altri articoli
  • TV OLED Curvo, pregi e difetti di questa tecnologia
  • OLED vs. LCD
  • WebOS e curvatura dello schermo
  • La resa dell'OLED
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.