image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di TV Oled, Led o Qled: tutte le differenze i pro e i contro
Voce alle aziende
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

TV Oled, Led o Qled: tutte le differenze i pro e i contro

TV LED, QLED e OLED: qual è la migliore scelta per tecnologia, qualità dell'immagine e esperienza visiva?

Avatar di LG

a cura di LG

Pubblicato il 30/08/2019 alle 10:00 - Aggiornato il 01/10/2019 alle 17:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La scelta del televisore nuovo da acquistare non è mai così scontata come si potrebbe pensare. E le dimensioni non sono l’unico aspetto che fa la differenza: è la tecnologia il vero fattore di discriminazione tra un modello e l’altro. Il CES di Las Vegas ha dato fondamentali indicazioni in tal senso: da una parte c’è il gruppo dei sostenitori dell’Lcd e dall’altro troviamo quelli che supportano l’Oled.

L’alternativa organica, ovvero l’Oled, è trainata in modo specifico da parte di Lg, con la sua gamma di tv oled con alta definizione video. In ogni caso, l’Oled è una tecnologia che presenta numerose differenze rispetto a Led e Qled che, in realtà, si possono definire una versione più evoluta degli LCD.

oled-lg-48365.jpg

Oled, Qled e led: come funzionano

Nelle tv con la tecnologia Oled, ovvero diodo organico a emissione di luce, i pixel sono realizzati da materia organica che tende a illuminarsi grazie a degli impulsi elettrici. In poche parole, evita di dipendere dalla retroilluminazione. La tecnologia Qled (ovvero Quantum Dot Led, schermo a punti quantici), non è altro che una particolare versione di quella Led. I pannelli Qled, quindi, sono semplicemente dei pannelli Lcd classici con retroilluminazione a led: la differenza principale è rappresentata dal filtro inserito tra la parte Lcd e la retroilluminazione. Questo filtro aggiuntivo è formato da nano particelle di punti quantici, che reagiscono ai vari impulsi elettrici e riescono a filtrare la luce diffondendo dei colori maggiormente saturi e naturali. Infine, le tv led presentano al loro interno un pannello Lcd classico con retroilluminazione a led. I modelli di nuova generazione possono contare su un piano di filtraggio della luce che ha numerosi punti in comune con la tecnologia Qled, visto che permette di ottenere una gamma di colori decisamente più vasta.

Il confronto tra tv Oled o Qled e Led

Il quesito emerge fin da subito: conviene scegliere una tv Oled o Qled? Per dare una risposta a tale domanda, bisogna valutare diversi fattori. Partiamo dalla qualità del nero: in un ambiente completamente al buio, l’Oled si fa senz'altro preferire. Il motivo è semplice: non ha bisogno di retroilluminazione per la riproduzione del nero, dato che è sufficiente mantenere spenti i pixel, in modo tale da ottenere un nero totale. Diversa la situazione per Qled e Led: nel momento in cui lo schermo è totalmente nero, i led possono essere spenti e il risultato sembra lo stesso. Eppure, durante la fruizione normale dei contenuti in tv, tutto questo non è possibile, con il rischio di creare aloni e altri effetti ottici fastidiosi.

Dal punto di vista dell’uniformità del grigio, invece, mediamente si fanno preferire le tv con tecnologia Oled. Infatti, quelle Led e Qled presentano delle imperfezioni sui lati e delle zone maggiormente scure, soprattutto negli angoli. Il motivo è semplice da intuire: la retroilluminazione non è abbastanza costante da coprire in maniera uniforme l’intera superficie dello schermo. Spostando l’attenzione sulla luminosità, invece, Qled e Led sembrano avere una marcia in più: giusto per fare un esempio, una scena reale in HDR che viene riprodotta su tv Led e Qled di fascia alta può raggiungere i 1300 nits di luminosità, mentre con le tv Oled non va oltre i 700 nits. Per quanto riguarda le prestazioni cromatiche, invece, tra le tre tecnologie non cambia poi molto, visto che la copertura DCI P3 è più o meno la stessa, con una leggera preferenza per la tecnologia Qled.

Un altro vantaggio dei televisori Oled, invece, è relativo al tempo di risposta della riproduzione delle immagini in movimento. Se i pannelli Lcd hanno bisogno, mediamente, di maggiore tempo per modificare il colore e per individuare il movimento di un oggetto, nelle tv Oled questo problema non sussiste, dal momento che ciascun pixel è in grado di modificare il suo stato istantaneamente. In questo modo, quindi, il movimento viene riprodotto senza alcuna sfocatura e i contenuti hanno sempre il corretto framerate, aspetto utilissimo in modo particolare quando si guardano eventi sportivi o film d’azione. Infine, per quanto concerne l’angolo di visione le tv Oled sono quelle che si fanno preferire, dato che mediamente non presentano variazioni importanti fino ad un’inclinazione pari a 70°. Nelle tv Qled e Led, invece, variazioni degne di nota si iniziano ad avere già con 35° di inclinazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 11 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 12 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 9 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.