Il cacciatorpediniere stealth USS Zumwalt è talmente invisibile al radar da essere pericoloso per le altre navi e imbarcazioni commerciali. Sebbene misuri 182,9 x 24,6 metri e vanti 8,4 metri di pescaggio agli occhi dei radar appare come un innocuo peschereccio di 12 metri. Un pescatore di aragoste del Maine ha raccontato ad Associated Press che poco lontano da Bath si è imbattuto in un debole segnale radar, ma poco dopo dall'oblò ha scorto a qualche centinaio di metri un colosso impressionante.

"È quasi come un mammoth quando ti è vicino", ha dichiarato Lawrence Pye. Il segnale radar però mente perché è questa nave lascia un'impronta 50 volte inferiore rispetto a un comune cacciatorpediniere. Il Capitano James Downey ha confermato che senza le apparecchiature di test potrebbe fare ancora meglio, ma è chiaro a tutti che nei momenti di navigazione "in sicurezza" dovrà continua a esporre dei riflettori che possano amplificare la sua presenza radar.

Il segreto della tecnologia stealth della Classe Zumwalt è non solo nei materiali ma anche nel design. La Marina sostiene che le possibilità di collisione sono remote poiché Zumwalt monta apparecchiature radar così sofisticate da rilevare ogni tipo di imbarcazione a diverse miglia di distanza. L'AN/SPY-3 è accreditato di un raggio d'azione di circa 320 km. Le criticità probabilmente potrebbero manifestarsi per i pescatori in caso di brutto tempo o durante la notte, ma i riflettori potrebbero essere d'aiuto.

Ad ogni modo c'è ancora tempo per altri test poiché la piena operatività è prevista solo per il 2018.