image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Vi presentiamo la macchina che vendeva M&M's e rubava dati biometrici

Uno scandalo legato alla privacy ha scosso l'Università di Waterloo, in Canada, a causa di alcuni distributori automatici intelligenti di M&M's

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 24/02/2024 alle 14:00

Uno scandalo legato alla privacy ha scosso l'Università di Waterloo, in Canada, dove i distributori automatici intelligenti di M&M's, posizionati all'interno del campus, sono stati scoperti a raccogliere segretamente dati di riconoscimento facciale senza il consenso degli studenti.

La vicenda è emersa quando uno studente, noto con lo pseudonimo SquidKid47, ha condiviso un'immagine su Reddit che mostrava un messaggio di errore su uno dei distributori automatici del campus, indicando l'avvio di un'applicazione di riconoscimento facciale, un dettaglio inaspettato e non dichiarato dal distributore.

Il post su Reddit ha suscitato l'interesse di River Stanley, uno studente del quarto anno che scrive per una pubblicazione universitaria chiamata MathNEWS. Quest'ultimo ha condotto un'indagine più approfondita, rivelando che i distributori automatici erano progettati per raccogliere segretamente dati su età, e genere, dei clienti senza richiedere alcun consenso preventivo.

Stanley ha citato un precedente caso in cui un centro commerciale canadese, indagato dal commissario per la privacy del Canada, aveva utilizzato segretamente il software di riconoscimento facciale su alcuni chioschi informativi senza consenso.

Immagine id 13620

In risposta alle indagini di Stanley, l'Università di Waterloo ha confermato di aver richiesto la disabilitazione del software dei distributori automatici e la loro rimozione dal campus.

Gli studenti, preoccupati per la violazione della privacy, hanno affermato di aver coperto le telecamere dei distributori automatici con gomme da masticare, adesivi o semplici post-it, mentre aspettavano una risposta dall'università. 

Adaria Vending Services, l'azienda responsabile dei distributori automatici intelligenti, ha sostenuto che le macchine sono conformi al GDPR, la legge europea sulla privacy dei dati.

Secondo Adaria e Invenda, le macchine agiscono come sensori di movimento che rilevano i volti, senza mai catturare o conservare immagini dei clienti. Tuttavia, gli studenti mettono in discussione l'impegno di Invenda alla trasparenza, considerando l'aperta violazione delle leggi sulla privacy canadesi.

Il caso ha sollevato molti dubbi sulle pratiche di raccolta dati delle aziende che forniscono servizi di distribuzione automatica intelligente, generando una potenziale minaccia per la privacy.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.