image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Viaggi su Marte pericolosi per l'uomo: troppe radiazioni

Studiando i dati rilevati dal rover Curiosity durante il suo viaggio nello spazio verso Marte è emerso che gli astronauti sarebbero sottoposti a radiazioni dannose. Cancro, danni al sistema nervoso centrale e malattie cardiovascolari sarebbero fra i rischi. Per scongiurarli bisogna riprogettare le navicelle spaziali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 31/05/2013 alle 12:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Gli astronauti in viaggio verso Marte su una navicella spaziale come quelle attuali sarebbero esposti a una quantità di radiazioni superiore ai limiti accettabili per la vita. È questo quello che emerge da un nuovo studio basato sui dati raccolti dal rover Curiosity nel suo viaggio nello spazio.

Il problema delle radiazioni è noto da tempo, proprio per questo uno dei compiti di Curiosity era proprio quello di rilevare quelle incontrate nel suo viaggio in modo da farci capire esattamente con cosa avessimo a che fare e quali provvedimenti adottare a tutela dell'uomo.

Il rilevatore di radiazioni installato sul rover Curiosity

Cary Zeitlin, uno degli scienziati del Southwest Research Institute che si è occupato dello studio, ha spiegato che i veicoli spaziali attuali non possono proteggere da livelli di radiazioni così alto. Se l'uomo vi fosse esposto, aumenterebbe notevolmente il rischio a lungo termine di cancro e ci sarebbero anche effetti a breve termine sulla salute . Fra questi "un maggiore rischio di malattie cardiovascolari, l'induzione di cataratta e la possibilità di danni al sistema nervoso centrale" ha spiegato Zeitlin in un'intervista con The Verge.

Il pericolo è stato calcolato sulla base dei dati registrati dal rilevatore di radiazioni (Radiation Assessment Detector, RAD) installato sul rover Curiosity. Due tipi di particelle radioattive sono penetrati all'interno della navicella.

###old2304###old

Una, nota come Solar Energetic Particle (SEP), viene rilasciata durante potenti eruzioni solari. Per proteggersi secondo Zeitlin potrebbe essere sufficiente costruire veicoli spaziali con una schermatura in alluminio e predisporre all'interno speciali "rifugi" in cui gli astronauti possano rinchiudersi quando ne viene rilevata la presenza.

Il vero problema riguarda l'altro tipo di particella rilevata da Curiosity: i raggi cosmici galattici (GCR), che riescono a penetrare anche il più duro dei metalli. Possono rompersi in schegge atomiche così piccole da passare attraverso molti tipi di schermatura, e possono produrre una dose dannosa di radiazioni.

###old2305###old

Secondo Mark Looper, ricercatore all'Aerospace Corporation che ha studiato a fondo le radiazioni spaziali, gli atomi di idrogeno o il polietilene potrebbero essere difese efficaci. Il punto è che si tratta di soluzioni difficili da applicare e terribilmente costose, anche se alla fine potrebbero essere l'unica via d'uscita.

La NASA ha pubblicato sul sito ufficiale un comunicato in cui spiega che gli esperti stanno "lavorando per risolvere tutti i rompicapi che la natura sta ponendo in modo che gli astronauti possano esplorare l'ignoto in tutta sicurezza e tornare a casa sani e salvi". 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.