image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Kindle Unlimited GRATIS 3 mesi: leggi per tutta l’estate a COSTO ZERO! Kindle Unlimited GRATIS 3 mesi: leggi per tutta l’estate a...
Immagine di Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene...

Violare una password è più facile di quanto pensiamo

Ricercatori del MIT mettono in dubbio la sicurezza della moderna crittografia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 19/08/2013 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Crediamo che la crittografia possa proteggere le informazioni in un modo praticamente perfetto, ma siamo degli illusi. La notizia non è di quelle che fanno tremare le fondamenta della società, ma dal punto di vista della ricerca è senz'altro rilevante: si tratta della teoria elaborata da alcuni scienziati del MIT (PDF).

Muriel Medard, tra gli scienziati che hanno partecipato alla ricerca

Secondo loro in ogni codice esiste sempre una remota possibilità di "indovinare" la chiave, perché non c'è mai il livello di entropia necessario a rendere gli attacchi "brute force" l'unico strumento possibile per violare un codice. Si tratta sostanzialmente di chiedere al sistema "la risposta è X?", e poi procedere al tentativo successivo fino a che non si trova la risposta giusta. Questo sistema si ritiene solido perché basato sull'Entropia di Shannon, che "misura la quantità d'incertezza o informazione presente in un segnale aleatorio".

Non è una cosa semplice, in effetti. Immaginiamo di dover trovare il codice a tre cifre di un lucchetto per biciclette: un attacco brute force consiste nel provare tutte le possibili combinazioni (da 000 a 999) fino a trovare quella giusta. Un codice crittografico è sostanzialmente la stessa cosa, solo molto più difficile - un PC ordinario impiegherebbe pochi attimi a risolvere il quesito dell'esempio.

Stando ai ricercatori del MIT, però, è possibile procedere con un metodo che richiede meno risorse e, soprattutto, meno tempo. Secondo loro nella moderna crittografia le informazioni deviano, o possono deviare, leggermente dall'entropia di Shannon; quanto basta rendere il sistema meno sicuro.

Graham Templeton di ExtremeTech prova a portare un esempio concreto. "Possiamo per esempio usare ciò che sappiamo sul linguaggio, e identificare le lettere in una crittografia semplice. Se la "e" è la lettera più comune in inglese, forse sarà questo il carattere codificato più comune (nel testo da decifrare, NdR). […] Potete poi cominciare a cercare le parole più comuni che contengono "e", come per esempio "The", procedenti per ipotesi, risolvendo velocemente la cifratura dopo essere partiti da una singola informazione inferita (interna alla natura del codice stesso)".

Claude E. Shannon

"A un certo punto avrete ridotto le possibilità di un messaggio, al punto che l'analisi brute force non diventa solo possibile, ma semplice", continua Templeton. I ricercatori del MIT con la loro ricerca mettono quindi in discussione la natura stessa dell'informazione, su cui si basa il concetto di crittografia moderna. Decifrare un moderno algoritmo di sicurezza, anche considerando questo nuovo approccio, resta però una cosa difficilissima – ma qualcosa è cambiato profondamente.

Gli scienziati sono tuttavia convinti che la loro scoperta metterà in moto sviluppatori e matematici, che si daranno da fare per risolvere questa debolezza. D'altra parte di crittografia sicura abbiamo sempre più bisogno, e chi più ne ha più ne metta; basta pensare all'NSA (leggi il governo USA) e all'attività di spionaggio generalizzato emersa con lo scandalo PRISM svelato da E. Snowden. Sono tante le persone e le aziende in tutto il mondo che sentono il bisogno d'informazioni conservate nella classica botte di ferro, ma quella che abbiamo - a quanto pare -  è solo di latta rinforzata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 5
Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Microsoft rilascia un aggiornamento inaspettato per Xbox 360 dopo anni di silenzio, utilizzando la vecchia console per promuovere le nuove Xbox Series X|S.
Immagine di Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Kindle Unlimited GRATIS 3 mesi: leggi per tutta l’estate a COSTO ZERO!
Kindle Unlimited ti regala tre mesi di letture senza limiti: romanzi, saggistica, fantasy e molto altro al costo di 0€. Approfitta dell'occasione!
Immagine di Kindle Unlimited GRATIS 3 mesi: leggi per tutta l’estate a COSTO ZERO!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SCONTO SHOCK su LEFANT M2Pro: pulizia smart, zero fatica a MENO DI META' PREZZO!
Approfitta subito dell’offerta su LEFANT M2Pro, robot smart in sconto del 66%: aspirapolvere, lavapavimenti e mappatura laser, tutto in un dispositivo.
Immagine di SCONTO SHOCK su LEFANT M2Pro: pulizia smart, zero fatica a MENO DI META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Offerta sul termoventilatore Dyson Hot+Cool Jet Focus. Direttamente dallo store ufficiale, risparmiate 83€ e godetevi il clima perfetto tutto l'anno.
Immagine di Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.