image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Volti perfetti, che non esistono: le inquietanti capacità dell'IA Nvidia

Nvidia ha postato di recente un video in cui mostra le capacità raggiunte dalle sue reti neurali di generare volti che sembrano perfettamente verosimili, ma che non sono mai esistiti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 20/12/2018 alle 16:59

Volti umani, perfetti, ma non ne senso che siano privi di difetti, anzi. Le facce che appaiono in un video postato da Nvidia qualche giorno fa sono molto realistici e sembrano quelli di persone comuni, non per forza bellissime. Solo che non esistono, sono stati generati da un'intelligenza artificiale, per la precisione una rete neurale di tipo GAN "Generative Adversarial Network".

Semplificando molto una rete GAN è composta da due IA competitive. La prima si occupa di creare qualcosa, può essere il livello di un videogioco o la soluzione di un problema, basandosi sui normali sistemi di machine learning. L'altra si occupa invece di analizzarne i risultati, cercando di trovare errori o comunque dettagli che in qualche modo ne mettano in discussione la validità e spingendo in questo modo la prima a correggere gli errori e ottenere risultati migliori.

Guarda su

Le reti GAN non sono una novità e nemmeno il loro utilizzo per generare volti. La vera novità, come spiega Nvidia nel video, è più che altro aver trovato un modo per ottenere un maggior controllo sull'aspetto dei volti generati. La nuova IA infatti procede in maniera completamente diversa, utilizzando due fonti di immagini di volti veri, la A serve a stabilire sesso, età, lunghezza dei capelli, posa ed eventuale presenza degli occhiali, la B per tutti gli altri dettagli.

Il generatore quindi pensa ciascuna immagine come un insieme di "stili" come li definisce Nvidia, ciascuno in grado di controllare determinati effetti. Gli stili sono tre: il livello più generico, che comprende dettagli come posa, capelli e forma del volto, quello intermedio, che si occupa degli occhi e delle funzioni facciali e infine quello che gestisce i dettagli, ossia lo schema colore per occhi, capelli e pelle.

Leggi anche I video falsi Deepfake ora si fanno a corpo intero

Cambiando ciascuno di essi quindi si può ottenere una variante dello stesso volto. Inoltre è possibile controllare la "forza" con cui ogni parametro di ciascuno degli stili viene applicato, rispetto a un "volto medio", quindi rafforzando i tratti del naso, diminuendo quelli del mento e così via, un po' come accade adesso con i generatori di volti di molti videogiochi di ruolo.

Ovviamente nel finale del video Nvidia suggerisce altri possibili usi di questa tecnologia, ad esempio per simulare variazioni su una stessa automobile, o il risultato di diversi tipi di arredo in una stanza, come stanno sullo stesso volto diversi colori o tagli di capelli etc. ma è innegabile che il video sia molto inquietante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.