image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

I video falsi Deepfake ora si fanno a corpo intero

Nuovi algoritmi di simulazione permettono di agire anche sul corpo, e di creare video artificiali sempre più credibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 14/12/2018 alle 12:05

I video falsi diventeranno ancora più realistici con le scansioni a corpo intero. Come se non bastassero le preoccupazioni riguardo la falsificazione dei volti, infatti, stanno cominciano a farsi strada i deepfake a corpo intero.

L'approccio è lo stesso: usare algoritmi di AI per sostituire una persona con un'altra (ci sono famosi esempi con Barack Obama o Donald Trump). La novità, pubblicata anche su GitHub, è appunto l'estensione all'intero corpo umano.

Al momento i risultati sono piuttosto grossolani, ma lo erano anche i primi esperimenti con i volti. Questi ultimi in pochi mesi hanno raggiunto un livello così alto di realismo che la maggior parte delle persone non è in grado di distinguere un video artefatto da uno autentico. E lo stesso accadrà con i video a corpo intero.

I creatori del nuovo algoritmo guardano con entusiasmo all'applicazione di questa tecnologia all'intrattenimento, in particolare i videogiochi o i film di animazione. Sono senz'altro due campi che potrebbero giovare molto da questi algoritmi.

deepfakes-full-body-11297.jpg

La novità ha anche un possibile uso ludico; chi non si divertirebbe mostrandosi ai suoi amici nel compiere azioni ai limiti dell'umano, come camminare sui lego a piedi nudi (le braci ardenti sono demodé), battere in velocità un podista titolato o qualsiasi altra cosa vi venga in mente.

Oggi è già possibile fare qualcosa di simile: ammesso e non concesso che abbiate abbastanza foto del vostro viso, potete sostituirvi a un campione, diciamo Roger Federer, durante un set o un'intera partita. I movimenti restano i suoi, ma la faccia sarà la vostra. Con i nuovi algoritmi potrete invece rendere i movimenti coerenti con il vostro stile, modificarli ed eventualmente rivedere l'abbigliamento. Renderebbe il video ancora più credibile, e lascereste tutti a bocca aperta. Fantastico, no?

Guarda su

Meno divertente sarebbe vedere il proprio atleta preferito commettere una brutta scorrettezza, o un leader politico fare qualche gesto imbarazzante e inadeguato. Gesti che saranno accompagnati da una mimica facciale credibile, ed eventualmente da dialoghi. Diciamo che domani salta fuori un video in cui un capo di governo complotta con un criminale o riceve mazzette; e diciamo che nessuno è in grado di smentire immediatamente quel video. L'analisi tecnica restituirà l'onore e la reputazione al politico, ma il danno sarà irrimediabile. Non ci sarà bisogno di un ricatto come nel primo episodio della prima stagione Black Mirror: basteranno un computer e un po' di tempo.

Certo, non esiste tecnologia di cui non si possa abusare, questo ormai lo abbiamo imparato. Ma esserne consapevoli non è di grande aiuto, soprattutto se si considera il fatto che le possibili conseguenze di un abuso non fanno che crescere in gravità. Una ventina di anni fa scenari come questi sarebbero stati pura fantascienza, e di fronte a cambiamenti così rapidi è lecito domandarsi se siamo pronti ad affrontarli. Che cosa ne pensate?

Quando si parla di Black Mirror c'è sempre qualcuno che ancora non l'ha visto. Recuperare è doveroso
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.