image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Wikitribune, solo informazione verificata priva di fake news

Wikipedia si unisce a Google nella lotta contro le fake news, puntando su una maggior trasparenza e collaborazione con gli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/04/2017 alle 13:11

Le bufale si possono battere, ma serve più trasparenza e una maggior partecipazione attiva degli utenti affinché la verifica dei fatti sia efficace. Sembrano averlo capito Wikipedia e Google, che nelle scorse ore hanno annunciato due iniziative diverse per approccio ma simili per intenti.

Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, avvierà a breve un nuovo sito, Wikitribune, un'interessante iniziativa per contrastare le notizie false, che funzionerà sempre nello stile aperto e collaborativo della celebre enciclopedia online. Google invece correggerà il proprio algoritmo tramite le segnalazioni degli utenti.

snopes fake news sites

Wikitribune vedrà importanti firme del giornalismo - stipendiate tramite crowdfunding - affiancare i volontari per modificare gli articoli ed effettuare la verifica di affidabilità e veridicità delle fonti.

"Wikitribune è informazione fatta dalle persone per le persone", ha spiegato Wales "Questa è la prima volta che giornalisti professionisti e cittadini giornalisti lavorano fianco a fianco, come pari, scrivendo le notizie mentre succedono, modificandole in corso d'opera e con alle spalle una comunità che controlla e ricontrolla i fatti".

Come Wikipedia, anche Wikitribune sarà consultabile gratuitamente e completamente privo di inserzioni pubblicitarie. Il progetto può contare su supporto e consigli di Jeff Jarvis, professore e giornalista, Lawrence Lessig, giurista statunitense e Guy Kawasaki, investitore della Silicon Valley. Per il momento Wikitribune sarà solo in inglese, ma se il progetto funzionerà arriveranno man mano le altre lingue.  

Leggi anche: Tim Berners-Lee, ecco chi sono i nemici del Web

Certo, il suo successo sarà legato alle donazioni che sarà in grado di raccogliere e all'ampiezza della community che deciderà eventualmente di sostenerlo, ma il percorso indicato è molto interessante. Del resto l'abbiamo detto e ribadito diverse volte: la verità è un processo socialmente condiviso e il fact-cheking è il fondamento su cui si basa il confronto delle opinioni.

Leggi anche: Facebook e Google contro l'internet delle bufale

Nelle stesse ore anche Google ha avviato una nuova iniziativa contro la diffusione di notizie false, che seppur in termini differenti vede alla propria base la collaborazione attiva degli utenti. Dopo aver introdotto i bollini per segnalare le news inaffidabili e aver sviluppato un'Intelligenza Artificiale in grado di riconoscere e censurare hate speech e post violenti, il colosso di Mountain View ha infatti annunciato che apporterà consistenti modifiche al proprio algoritmo, in modo da dare sempre maggior peso alle segnalazioni degli utenti e identificare le fonti affidabili.

1984 1956

"I nostri algoritmi ci aiutano a identificare fonti affidabili tra miliardi e miliardi di pagine del nostro indice", ha spiegato Ben Gomes, vicepresidente di Google Search, "tuttavia lo 0,25% del traffico giornaliero restituisce comunque risultati con contenuti offensivi o chiaramente ingannevoli".

Leggi anche: Dalle bufale ai falsi ricordi, come la Rete plasma la realtà

Per questo ora gli utenti avranno a disposizione strumenti di feedback sia per quanto riguarda la segnalazione di contenuti inadatti tramite il completamento automatico delle ricerche, sia per quanto riguarda gli snippet, i frammenti che estrapolano brevi informazioni da siti non sempre pertinenti o autorevoli. Google userà le segnalazioni per fornire agli algoritmi informazioni sempre più precise, al fine di migliorare i risultati futuri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.