image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

YouTube Premium aumenta di prezzo, +17% senza informare nessuno

YouTube aumenta i prezzi in America senza avvisare i suoi utenti, i quali, ovviamente, vanno su tutte le furie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 20/07/2023 alle 19:30

YouTube Premium, il servizio a pagamento che offre la possibilità di eliminare gli annunci pubblicitari e accedere ad alcune funzionalità extra della celebre piattaforma di streaming, ha subito un incremento di prezzo, pari al 17% , negli Stati Uniti. L'aumento, avvenuto senza alcun annuncio ufficiale, ha portato il costo del piano mensile da $12 a $14, mentre l'abbonamento annuale è passato da $120 a $140, consentendo comunque un risparmio di circa $28 rispetto al pagamento mensile.

Inoltre, YouTube, ha aumentato il prezzo del servizio Music Premium da $10 a $11 al mese, seguendo l'esempio di altre importanti piattaforme come Apple e Amazon. Al momento, per fortuna, pare che questo aumento abbia colpito esclusivamente il territorio americano ma non ci è dato sapere se anche dalle nostre parti potremmo ritrovarci, a breve, con un listino prezzi ritoccato al rialzo.

YouTube Premium offre non solo la possibilità di eliminare gli annunci ma anche funzionalità aggiuntive come la visualizzazione offline dei video e la riproduzione in background. Quest'ultima permette di continuare a riprodurre i video anche quando si riduce l'applicazione a icona, o si spegne lo schermo del telefono, consentendo un'esperienza di visione, e di ascolto, priva di interruzioni interruzioni.

Il cambiamento nei prezzi ha attirato l'attenzione degli utenti, soprattutto perché l'azienda non ha rilasciato comunicato ufficiale in merito al cospicuo aumento. Tuttavia Google non è nuova a questo tipo di aumenti tariffari; lo scorso anno, difatti, il piano famiglia di YouTube Premium subì un importante aumento, sempre senza annunci preliminari, lasciando gli abbonati con la sorpresa di ritrovarsi un nuovo importo da pagare il mese successivo.

youtube-282424.jpg

Questa politica generò, ovviamente, un certo disappunto tra gli utenti, che recriminano al colosso di Mountain View il fatto di non offrire più delle tariffe vantaggiose, rispetto alla concorrenza, o giustificate dai contenuti presenti sulla piattaforma (nello specifico le produzioni YouTube Originals).

Inoltre, gli abbonati, recriminano a Google un trattamento diverso rispetto a quello che una cospicua fetta di utenza ricevette nel 2018, quando YouTube Red venne trasformato in Premium ma agli abbonati originali non venne aumentato il prezzo del servizio, lasciandolo al prezzo originale di 10$ al mese.

Infine, parallelamente all'aumento dei prezzi, YouTube ha preso misure per contrastare l'uso di ad-blocker da parte degli utenti. Al momento in cui vi scriviamo, molteplici utenti, che utilizzano frequentemente gli ad-blocker, hanno dichiarato di aver ricevuto un avviso da parte della piattaforma, il quale li minacciava di bloccare la capacità di riprodurre i video se non avessero disattivato l'ad-blocker.

In questo avviso, YouTube sottolinea come gli annunci siano fondamentali per mantenere la piattaforma gratuita e permettere agli utenti di godere dei contenuti presenti senza costi aggiuntivi. Per chi desidera un'esperienza senza annunci pubblicitari, l'azienda suggerisce l'abbonamento a YouTube Premium, in modo da garantire che i creatori di contenuti vengano comunque retribuiti per il loro lavoro.

Il servizio di streaming di video sta chiaramente cercando di bilanciare l'equilibrio tra il mantenimento di una piattaforma gratuita sostenuta dagli annunci pubblicitari e l'offerta di un'esperienza senza interruzioni per chi desidera pagare un abbonamento. Con l'aumento dei prezzi di YouTube Premium e Music Premium, Google cerca di far fronte ai costi di gestione della piattaforma e di garantire un adeguato sostegno ai creatori di contenuti, cercando allo stesso tempo di mantenere il servizio attraente per gli utenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.