image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Zoom non stabilizzato

Con l'arrivo della stagione calda i costruttori di macchine fotografiche digitali rinnovano la loro linea prodotti. In questa serie di articoli vi proponiamo una serie di modelli, partendo dalle fotocamere bridge.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/05/2007 alle 11:58 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Comparativa fotocamere - Prima parte: le Bridge
  • Fujifilm Finepix S6500fd: la bridge ideale ?
  • Zoom non stabilizzato
  • Sensibile e senza rumore
  • Kodak EasyShare Z710 : piccola ed economica
  • Semplice, ma non solo
  • Adatta per il bel tempo
  • Panasonic FZ8 : un concentrato di prestazioni
  • Compatta ma completa
  • Un compromesso tra rumore e sensibilità

Zoom non stabilizzato

Il mirino elettronico di una bridge è spesso fonte di problemi. Tuttavia quello della S6500 è molto buono, non troppo rumoroso in condizioni di scarsa luminosità e con una reattività e una resa dei colori accettabili. La Fuji S6500 ha un ottimo grandangolo di 28 mm, ma un teleobiettivo meno potente rispetto a quello di molte bridge della concorrenza, cosa che probabilmente gradiranno in molti, infatti coi suoi 300 mm di focale massima, va più che bene per la maggior parte delle occasioni. Il punto debole di questo zoom è la mancanza di stabilizzazione, cosa che costringe chi lo usa a fare molta attenzione per evitare di ottenere foto mosse. Ricordiamo che la regola vuole che si debba utilizzare una velocità quanto meno uguale alla focale equivalente, in questo caso 1/300 s se si lavora alla focale massima.

La S6500, se impostata su una delle modalità semiautomatiche o manuali, ha a disposizione le consuete regolazioni, quindi i più esperti potranno realizzare le proprie foto esattamente come desiderano.

Leggi altri articoli
  • Comparativa fotocamere - Prima parte: le Bridge
  • Fujifilm Finepix S6500fd: la bridge ideale ?
  • Zoom non stabilizzato
  • Sensibile e senza rumore
  • Kodak EasyShare Z710 : piccola ed economica
  • Semplice, ma non solo
  • Adatta per il bel tempo
  • Panasonic FZ8 : un concentrato di prestazioni
  • Compatta ma completa
  • Un compromesso tra rumore e sensibilità

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.