
Un'analisi dei driver Bootcamp di AMD ha rivelato l'esistenza di ben 28 APU Renoir destinate ai segmenti desktop e mobile. Spuntano le possibili configurazioni della GPU integrata.
- Hardware
- Jacopo Ferrante
- 5 anni fa
Un'analisi dei driver Bootcamp di AMD ha rivelato l'esistenza di ben 28 APU Renoir destinate ai segmenti desktop e mobile. Spuntano le possibili configurazioni della GPU integrata.
ADATA ha annunciato le SO-DIMM XPG Hunter con frequenza fino a 3000 MHz e una capacità massima di 32 GB per modulo.
Il fondatore di Raspberry Pi, Eben Upton, ha dichiarato che a dicembre è stato raggiunto il traguardo di 30 milioni di Raspberry Pi venduti.
Corsair fa il suo ingresso nel mercato dei joypad acquistando SCUF Gaming, realtà statunitense che realizza soluzioni modulari.
Seguire le orme di AMD nella progettazione di chip potrebbe ridurre sensibilmente l'esborso in ricerca e sviluppo di Intel, portando anche altri vantaggi.
iFixit ha ironizzato sul design simile a una grattugia del case del Mac Pro usando per grattugiare del cheddar.
Western Digital ha investito molto sulla tecnologia MAMR ma rimane comunque aperta all'uso di altre tecnologie in base alle necessità. Per le unità da 18 e 20 TB l'azienda userà una variante di MAMR chiamata EPMR.
Trendforce ha pubblicato i dati di mercato delle principali aziende di progettazione IC, nel Q3 del 2019.
Il software di overclock MorePowerTool si aggiorna con il supporto alla nuova Radeon RX 5500 XT: toccando i vari parametri è possibile spingerla a quasi 2,1 GHz.
Il sito delle estensioni per la versione di Microsoft Edge basata su Chromium entra in fase beta. Il browser è atteso al debutto ufficiale il 15 gennaio 2020.
EK Water Blocks ha annunciato l'arrivo imminente di waterblock per le schede Asus ROG Strix RX 5700 e 5700 XT.
Volete dare un tocco innovativo al vostro Natale? Provate con il maglione LED. Un progetto che coniuga un Raspberry Pi, Microsoft Azure e Twitter.
Non solo Radeon RX 5600 XT, nei primi mesi del 2020 potrebbe arrivare anche una Radeon RX 5600 "liscia". Non è chiaro se le schede avranno solo 6 GB di memoria oppure ci saranno anche modelli da 8 GB.
PCMark 10 è stato da poco aggiornato con una suite di test dedicata ai dispositivi di archiviazione: hard disk, SSD e persino soluzioni Intel Optane.
Silicon Lottery ha testato un buon campione di Ryzen 9 3950X scoprendo che il 56% dei sample è stato in grado di arrivare a 4,1 GHz su tutti i core.