
Il nuovo sistema operativo di Microsoft fatica a diffondersi tra gli utenti, che preferiscono restare su Windows 10.
- Hardware
- Rodrigo Boschi
- 3 anni fa
Il nuovo sistema operativo di Microsoft fatica a diffondersi tra gli utenti, che preferiscono restare su Windows 10.
Secondo i primi benchmark trapelati in rete, il Core i3-12100 batte i Ryzen 3 in gamin e produttività, consumando meno energia.
Un'estensione per Safari disponibile su Mac, iPad e iPhone migliora notevolmente l'esperienza d'suo di YouTube tramite browser Safari.
Proton ora supporta il DLSS anche su Linux, per la gioia degli utenti che vogliono giocare al meglio anche sul sistema operativo libero.
Microsoft sceglie di sacrificare le prestazioni del suo browser Edge per offrire una navigazione più sicura.
Una nuova vulnerabilità permette di ottenere privilegi elevati utilizzando Windows Installer
Microsoft sta lavorando per portare l'accelerazione video Direct3D 12 nei driver open-source Mesa, usati su Linux dagli utenti con GPU Intel e AMD.
Secondo le ultime indiscrezioni, Intel amplierà la gamma Alder Lake con soluzioni di fascia bassa, appartenenti alle famiglie Pentium e Celeron.
Winamp si avvicina al ritorno sul mercato e lo fa mostrando al mondo un nuovo logo e promettendo tanti nuovi servizi.
Il Core i5-12400 offre prestazioni davvero vicine al Ryzen 5 5600X in alcuni benchmark di Adobe Premiere.
Windows 11 offre prestazioni migliori di Linux su Alder Lake a causa della gestione dell'architettura ibrida da parte dello scheduler.
Valve ha tenuto una diretta Youtube deicata allo sviluppo della sua nuova console e del sistema operativo dedicato.
Windows 11 SE sarà distribuito solo agli OEM e non potrà essere né installato, né ripristinato su PC da cui viene rimosso.
Seagate ha presentato i primi prototipi dei nuovi Hard Disk con interfaccia NVMe, che arriveranno nel mercato datacenter intorno al 2024.