image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 trans...
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...

Il Core i5-12400 tallona il Ryzen 5 5600X anche in content creation

Il Core i5-12400 offre prestazioni davvero vicine al Ryzen 5 5600X in alcuni benchmark di Adobe Premiere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 18/11/2021 alle 11:44

Il noto leaker del mondo hardware Tum_Apisak  ha scovato nuovi benchmark del Core i5-12400, recentemente apparso su ebay, nel database di PugetBench.

Non è la prima volta che vediamo un Alder Lake messo alla prova in vari benckmark mostrando performance entusiasmanti, in questo caso però possiamo vedere come il processore Intel viene messo a confronto col suo diretto rivale sul mercato, il Ryzen 5 5600X, utilizzando Adobe Premiere Pro come metro di paragone.

Mettendo assieme tutti i leak trapelati fino ad ora, sappiamo che il Core i5-12400 sarà realizzato a partire da 6 core Golden Cove operanti a 2.5 GHz con un boost fino a 4.4GHz, 18 MB di cache L3 ed un PBP di 65 W. Il Ryzen 5 5600X è invece composto da 6 core Zen 3 operanti a 3.7 GHz con boost a 4.6 GHz, 32 MB di cache L3 ed un TDP di 65 W.

alder-lake-benckmark-198869.jpg

La CPU AMD è sprovvista di opzioni grafiche integrate e questo dovrebbe metterla a confronto diretto non con un i5-12400, ma con un i5-12400F, anch'esso senza grafica integrata; in realtà questa differenza non è rilevante ai fini delle prestazioni, dato che le performance dei chip Intel si equivalgono tra serie F e CPU con grafica integrata.

È bene sapere che nonostante i primi processori siano già stai stati spediti agli OEM non possiamo sapere se il Core i5-12400 in prova fosse un esemplare di pre produzione o meno. In ogni caso, è stato abbinato a memorie DDR4-2400, mentre il Ryzen utilizzava delle più veloci DDR4-4000; entrambe le CPU sono poi state abbinate a una scheda video RTX 3060 Ti e Windows 10 21H1 (19043).

La differenza in prestazioni è così contenuta che potrebbe facilmente rientrare nell'errore del benchmark: il divario si ferma infatti a 1,4% e potrebbe anche essere causata dalla differenza in velocità delle RAM, un limite per la CPU di Intel che potrebbe offrire prestazioni superiori al Ryzen 5 se abbinata alle giuste memorie. Sfortunatamente per ora si tratta solo di indiscrezioni, ma speriamo che siano confermate una volta che i processori arriveranno sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.