image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una ...
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$ Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$...

Il Core i3-12100 distrugge il Ryzen 3 3300X nei primi benchmark

Secondo i primi benchmark trapelati in rete, il Core i3-12100 batte i Ryzen 3 in gamin e produttività, consumando meno energia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 03/12/2021 alle 11:12

Fino ad ora Intel ha riservato l’architettura Alder Lake solo per le CPU serie K con il moltiplicatore sbloccato, rimandando il rilascio di altri chip al primo trimestre 2022 quando, secondo XFastest la line-up dei processori Intel di dodicesima generazione si arricchirà di oltre 30 modelli. Tra questi ci saranno ovviamente anche CPU di fascia bassa, come i Core i3.

foto-generiche-202191.jpg foto-generiche-202192.jpg

Proprio il Core i3-12100 è stato oggetto di un leak: il processore si presenta come un quad core con hyper-threading che, come previsto, non utilizzerà l’architettura ibrida di Intel. I core a bordo della CPU saranno solo i Golden Cove ad alte prestazioni, come vociferato anche per i nuovi Pentium e Celeron.

Il sample nelle mani di XFastest è stato testato su scheda madre ASRock Z690 Steel Legend con a bordo 16 GB di ram DDR4-3600MHz, mentre la scheda video è una Nvidia RTX 3060 Ti. Il Core i3-12100 è stato confrontato con Ryzen 3 3100 e Ryzen 3 3300x, al momento diretti rivali offerti da AMD. I processori AMD sono stati abbinati ad una scheda madre ASRock X470 Taichi, equipaggiata con la stessa scheda video e RAM della controparte Intel.

Una volta messa alla prova, la nuova CPU Intel mostra ottime performance in rapporto a quelle offerte dalle controparti AMD, sia in ambito produttività sia in ambito gaming. Inoltre, la CPU di intel offre temperature d’esercizio più basse delle controparti AMD. Qui sotto vi lasciamo i grafici con i vari benchmark effettuati da Xfastest.

foto-generiche-202185.jpg
benckmark AIDA64 Credit: XFastest

foto-generiche-202186.jpg foto-generiche-202187.jpg foto-generiche-202188.jpg foto-generiche-202189.jpg foto-generiche-202190.jpg

Per il momento, dato che si tratta di indiscrezioni non ci sono indicazioni da parte di Intel riguardo ai prezzi di questa nuova CPU, ma tutto lascia presagire un listino prossimo ai 120 euro, molto simile a quello dei Core i3 con grafica integrata di undicesima generazione.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #3
    Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
  • #4
    Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
  • #5
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #6
    Ecco cosa succede quando un gioco floppa dopo milioni investiti
Articolo 1 di 5
Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Der8auer ha deciso di operare su una RTX 5090, modificandola per superare l prestazini di una RTX Pro 6000 e il risultato è sorprendente.
Immagine di Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
Il test condotto su Geekbench ha rivelato prestazioni deludenti per la G100, che ha ottenuto 15.524 punti nel benchmark OpenCL.
Immagine di La prima GPU cinese a 6nm è reale, ma è più lenta di una scheda di 13 anni fa
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
Un colosso che ridefinisce i confini dei laptop gaming, spingendoli sempre più vicini ai sistemi desktop.. non solo per le prestazioni.
Immagine di MSI Raider 18 HX AI 2025, potenza estrema per chi può rinunciare alla portabilità | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Con i soldi risparmiati sulle licenze WinRAR che avresti dovuto comprare negli anni puoi ora comprare una bellissima borsa a tema.
Immagine di Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.