image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel porterà Alder Lake anche su Pentium e Celeron

Secondo le ultime indiscrezioni, Intel amplierà la gamma Alder Lake con soluzioni di fascia bassa, appartenenti alle famiglie Pentium e Celeron.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 20/11/2021 alle 15:03

Due nuovi processori Intel Alder Lake arriveranno sul mercato, a dirlo è il noto leaker @momomo_us. Secondo le indiscrezioni, nonostante non ci siano indicazioni da parte di Intel su quale sia l’architettura interna di queste nuove CPU, tutto lascia pensare a un progetto nuovo, basato su Alder Lake anziché sui vecchi Comet Lake.

Gli ultimi Pentium e Celeron arrivati sul mercato appartengono alla decima generazione, con Intel che ha puntato tutto su i5, i7 ed i9 per l’undicesima generazione, limitandosi semplicemente ad alzare leggermente le frequenze operative delle sue CPU di fascia bassa, ma sembra che ora l'azienda si sia decisa a portare una ventata di freschezza anche in questa fetta di mercato.

intel-pentium-gold-19647.jpg

I nuovi Pentium Gold G7400 e Celeron G6900 andranno a sostituire rispettivamente i Pentium Gold G6400 e Celeron G5900. Per quanto riguarda il numero di core e thread, è lecito aspettarsi una configurazione due core e due thread per il Celeron, mentre il Pentium trarrà vantaggio dalla tecnologia Hyper-Treading potendo offrire 2 core e 4 thread.

Come per alcune versioni dei Core i3 e Core i5, anche queste CPU saranno equipaggiate con i soli core Golden Cove (P-Core) ad alte prestazioni.

foto-generiche-199348.jpg
Credit: tomshardware.com

Le frequenze operative e la quantità di cache L3 indicate in tabella confermano che il G7400 e il G6900 non dovrebbero essere un refresh di Comet Lake: il Pentium G7400 ha una frequenza di base più bassa di 300 MHz rispetto al precedente G6400, mentre il Celeron conserva le stesse frequenze operative; questo avvalora la tesi del cambio architettura, dal momento che se si trattasse di un refresh, le frequenze operative sarebbero state alzate come già fatto in passato.

Un altro indizio lo danno i "part number" delle CPU: G7400 e G5900 hanno codici che iniziano con "BX80715" così come altre CPU Alder Lake, mentre Rocket Lake e Comet Lake sono rispettivamente "BX80708" e "BX80701". I nuovi Pentium e Celeron dovrebbero, sempre secondo le voci di corridoio, arrivare sul mercato nei primi mesi del 2022, insieme ai processori non -K con il Core i5-12400.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.